Giarre, villa Garibaldi nel degrado: l’incuria dei cittadini vanifica gli sforzi del Comune -
Catania
16°

Giarre, villa Garibaldi nel degrado: l’incuria dei cittadini vanifica gli sforzi del Comune

Giarre, villa Garibaldi nel degrado: l’incuria dei cittadini vanifica gli sforzi del Comune

Bottiglie vuote, cartacce, resti di cibo e spazzatura qua e la. Questo è lo scenario che si presenta ogni giorno agli occhi di chi frequenta Villa Garibaldi, uno dei luoghi simbolo del centro storico giarrese. Un’area verde che dovrebbe essere spazio di relax e socialità.

In questo caso, è doveroso dirlo: l’amministrazione comunale sta tentando di mantenere la villa in condizioni decorose. Gli interventi di pulizia sono regolari. Ma tutto questo viene sistematicamente vanificato da una parte della cittadinanza che dimostra totale assenza di senso civico.

A fine giornata, soprattutto nei fine settimana, i cestini traboccano e il resto dei rifiuti finisce direttamente a terra, tra le aiuole, sulle panchine o lungo i vialetti.

Infatti, non mancano le lamentele da parte di famiglie e anziani che frequentano la villa e che vorrebbero uno spazio pubblico dignitoso, dove poter passeggiare o far giocare i bambini in sicurezza.

Il caso di Villa Garibaldi è l’ennesimo esempio emblematico di una piaga: quello di una parte della cittadinanza che continua a considerare gli spazi pubblici come “terra di nessuno”, anziché beni comuni da tutelare.

In attesa di soluzioni strutturali – come l’aumento delle sanzioni per chi sporca o l’installazione di videocamere di sorveglianza – resta la constatazione amara: senza un cambiamento culturale vero, nessun intervento potrà restituire dignità a Villa Garibaldi e ai nostri spazi pubblici. E quelli che dovrebbero essere polmoni verdi della città, continueranno a soffocare sotto il peso dell’incuria quotidiana.

Potrebbero interessarti anche