Finanza scopre piazza di spaccio: due arresti -
Catania
16°

Finanza scopre piazza di spaccio: due arresti

Finanza scopre piazza di spaccio: due arresti

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito del dispositivo generale di rafforzamento del controllo economico del territorio, hanno individuato una fiorente piazza di spaccio di sostanze stupefacenti nella città di Caltagirone.

In particolare, i Finanzieri della Compagnia calatina, all’esito di una campagna straordinaria di pattugliamento delle principali arterie cittadine, hanno proceduto al controllo di diversi giovani che frequentavano la zona periferica di Via Madonna della Via a caltagirone, alcuni dei quali trovati in possesso di modeste quantità di cocaina, per uso chiaramente personale.

Sono state pertanto avviate indagini di polizia giudiziaria delegate dalla locale Procura della Repubblica che, anche grazie all’installazione di telecamere e alla capacità delle Fiamme Gialle di effettuare prolungate attività di osservazione, avrebbero permesso di riscontrare ripetute cessioni di dosi di sostanza stupefacente da parte di 2 abitanti del posto a favore di più acquirenti.

I Finanzieri avrebbero inoltre appurato che il prezzo di vendita della singola dose si sarebbe aggirato intorno a 20 euro.

A conclusione delle investigazioni, i due caltagironesi, ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltagirone per spaccio di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Sulla scorta delle evidenze acquisite, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale locale, su richiesta della Procura calatina, ha dunque ritenuto sussistente un grave quadro indiziario a carico dei soggetti indagati, disponendo la misura cautelare personale degli arresti domiciliari.

Nella mattinata del 30 luglio 2025, militari appartenenti alla Compagnia di Caltagirone hanno dato esecuzione al provvedimento del G.I.P., procedendo all’arresto dei due destinatari della misura cautelare.

Potrebbero interessarti anche