Si allunga la lista delle associazioni che aderiscono al comitato delle associazioni che protestano contro il Piano sanitario regionale che torna a penalizzare l’ospedale di Giarre.
Adesso sono oltre una cinquantina i sodalizi aderenti e ieri, venerdì, nella sala consiliare del Municipio numerosi rappresentanti di queste associazioni hanno incontrato il sindaco Leo Cantarella per un confronto sul tema. Presenti anche l’assessore Leo Patanè, i consiglieri comunali Santo Primavera, Alfio Bonaventura e Raffaele Musumeci.
Cantarella, nell’apprezzare l’attiva partecipazione, malgrado il periodo vacanziero, ha annunciato l’intenzione di organizzare incontri con altri sindaci per promuovere iniziative a breve termine. Poi ha letto la proposta di posti letto per l’ospedale di Giarre che sarà valutata dalla commissione sanità dell’assemblea regionale siciliana il prossimo 6 agosto. Sono previsti per chirurgia da 7 a 5 posti letto; medicina 11 p.l.; Ortopedia da 8 a 6; Psichiatria da 12 a 15; geriatria e ortogeriatria da 8 a 9; riabilitazione da 10 a 8.
In tutto i posti letto per acuti previsti sono 46, poche unità in meno rispetto agli attuali, meno penalizzante rispetto a una prima versione di riordino della rete ospedaliera e comunque in numero sensibilmenet inferiore rispetto al D.A. del 2019.
Per le associazioni, Nunziatina Spatafora ha spiegato che non basta difendere l’esistente: occorre potenziare il nosocomio, altrimenti anche il personale sanitario si sentirà frustrato. Le associazioni hanno condoviso un documento che hanno chiesto al sindaco di inviare all’Ars. “Siamo con voi nella nostra autonomia di valutazione”.
Si è aperto poi un dibattito in cui è emersa la volontà delle associazioni di monitorare i servizi sanitari territoriali promessi per verificare che i soldi spesi corrispondano a nuovi servizi. Non è chiara poi come i servizi territoriali saranno in relazione con servizi ospedalieri. I posti letto dovrebbero essere ridotti solo dopo l’apertura della casa di comunità e non prima come invece si sta facendo.
Il sindaco Cantarella ha annunciato di volere invitare i 10 sindaci del comitato con associazioni in modo che subito dopo ferragosto parta un’era nuova. Come chiesto dal Consiglio Comunale, il sindaco si adopererà per promuovere iniziative sui territori dei Comuni che afferiscono all’ospedale, poi chiederà un incontro con il direttore generale Asp.
clicca e leggi il documento associazioni