Sarà allestita anche a Torre Archirafi “Heart of Gaza – Children’s Art from the genocide” la mostra di 40 disegni dei bambini di Gaza allestita su progetto di Mohammed Timraz e Féile Butler.
L’esposizione, su iniziativa del Comitato Giarre/Riposto per la Palestina, con il Patrocinio del Comune di Riposto ed in collaborazione con numerose altre associazioni (L’Agorà Associazione Culturale, Articolo 1, Nuove Voci, Coordinamento Donne zona Ionico Etnea, Convenzione dei Diritti del Mediterraneo, A.N.P.I. sezione Giarre/Riposto, CGIL, Nessuno è Straniero, GRU, Un’Altra Storia aps, Parrocchia Torre Archirafi, Associazione Sicania Nicuzza), sarà allestita da giovedì 17 luglio a sabato 19 luglio, dalle ore 19 alle 23, in Piazza Scarcella, adiacente alla Chiesa Maria SS. del Rosario.
Inoltre, il sabato verrà presentato, con il patrocinio dell’associazione Sicania Nicuzza, il monologo di Alessio Patti “Li disigni di li picciriddi di Gaza” con Giada Circonciso, accompagnamento musica e voce di Nicoletta Nicotra e regia di Cinzia Caminiti Nicotra.
L’esposizione tratta un dramma di grande attualità: il genocidio in corso del popolo palestinese sotto l’indifferenza dei governi del mondo occidentale che non intervengono per porvi fine, neanche per applicare sanzioni economiche ai danni di Israele.
In quella tenda i bambini hanno trovato un luogo vitale, collettivo, creativo capace di ricondurli “altrove”: un altrove sospeso dalla realtà del massacro, della perdita, delle macerie, delle bombe, dalla fame, dal freddo, dalla paura. E lì, in quel luogo, hanno espresso quello che non poteva essere detto con le parole: mettendo in forma l’orrore che stavano vivendo, lo hanno narrato. Le pennellate odorano di angoscia e dolore, ma anche di colori, di speranza per il futuro.