Giarre, disastro strade: i lavori sui sottoservizi devastano la viabilità urbana -
Catania
16°

Giarre, disastro strade: i lavori sui sottoservizi devastano la viabilità urbana

Giarre, disastro strade: i lavori sui sottoservizi devastano la viabilità urbana

Le strade cittadine, già da tempo in condizioni precarie, stanno conoscendo un ulteriore peggioramento a causa dei continui lavori sui sottoservizi che, anziché migliorare, stanno aggravando la situazione. Le principali artierie giarresi si stanno trasformando in veri e propri percorsi da rally, con buche, avvallamenti e tratti di asfalto saltato che mettono a dura prova residenti, automobilisti e pedoni.

A preoccupare è soprattutto la modalità con cui vengono eseguiti gli interventi: lavori eseguiti frettolosamente, ripristini lasciati all’improvvisazione e asfalto steso in maniera così superficiale da non resistere nemmeno a pochi giorni di pioggia. In alcuni punti, il manto è stato ricoperto da un velo sottilissimo di bitume già frantumato, lasciando crateri e pericolosi dislivelli.

Le situazioni più critiche si registrano in via Principe di Piemonte a Macchia, in via delle Rose e lungo Corso Messina, arterie fondamentali per la viabilità cittadina, oggi ridotte a colabrodi. I cittadini, esasperati, documentano quotidianamente con foto e video lo stato delle strade, denunciando disagi crescenti e danni ai veicoli.

Il silenzio del Comune alimenta la rabbia: ad oggi non si ha notizia di controlli o sanzioni alle ditte che eseguono i lavori, né di un piano straordinario di manutenzione o verifica. La vigilanza sull’esecuzione e il ripristino delle opere sembra inesistente, e il risultato è sotto gli occhi di tutti: una città dove le strade non solo non migliorano, ma peggiorano ogni giorno di più.

E mentre l’asfalto si sgretola, dal palazzo municipale continuano a mancare risposte e soprattutto soluzioni.

Potrebbero interessarti anche