In una location ripostese, si è svolta l’ inaugurazione del biennio 2025/2027 della sez. Fidapa Porto dell’Etna. La prof.ssa Mirella Di Pino ha passato il testimone alla prof.ssa Annamaria Scuderi.
Per l’occasione erano presenti le autorità Fidapa dott. Ina Di Figlia, presidente Distretto Sicilia, la past presidente distrettuale dott.ssa Letizia Bonanno,oggi segretaria Nazionale e la vice presidente dott. Lucia Mio. Ha partecipato anche jl presidente del Kiwanis Giarre-Riposto dott Giovanni Leotta e molte presidenti delle sezioni della provincia di Catania.
Le varie autorità Fidapa sono, a vario titolo, intervenute, augurando un biennio pieno di attività sui temi nazionali e internazionali.
La dott.ssa Lavinia Lo Faro ha quindi dissertato su “Donne, sviluppo e comunità: il coraggio di fare impresa in Sicilia nel terzo millennio. Un intervento è stato apprezzato e ha destato interesse fra i presenti soprattutto sul tema del coworking. Anche la socia dott.ssa Piera Bonaccorsi nella qualità di responsabile nazionale di “Medicina di genere, salute e benessere” ha esposto il suo pensiero per questo nuovo incarico.
La sezione si è arricchita di quattro nuove socie: la prof.ssa Carla Marcimino, maestra di pianoforte, la dott.ssa Betty Denaro, che si occupa di problematiche legali presso la Banc catanese dove lavora, Maria Grazia Calderoni, stilista e imprenditrice della sua attività e Anna Vasta, poetessa ripostese.
La presidente del Distretto Sicilia dott.ssa Ina Di Figlia, a conclusione della cerimonia, ha esposto alcuni suoi obiettivi per questo biennio







