La prof. Pinella Musmeci verrà ricordata nel decimo anniversario dalla scomparsa attraverso un’iniziativa articolata su due giornate, venerdì 21 e sabato 22 novembre, promossa dall’Amministrazione comunale di Acireale, segnatamente l’assessorato alla Cultura, retto dall’avv. Enzo Di Mauro, in collaborazione con Accademia Zelantea, SiciliAntica e Fidapa.
“Pinella Musmeci e l’eredità di Acireale” il tema del convegno di studi che domani, venerdì 21, si terrà nella sala della Villa Belvedere intitolata alla compianta studiosa, scrittrice e giornalista.
I lavori, moderati da Giusi Benintende, avranno inizio alle 16 e saranno introdotti dai saluti del sindaco, Roberto Barbagallo, e dell’assessore alla Cultura, Enzo Di Mauro. Previsti gli interventi di Carmela Cappa, Guido Leonardi, Carmelo Calvagna, Vincenzo Serra, Nunzio Condorelli Caff, Filippo Marotta Rizzo e Marcello Proietto; a seguire spettacolo di “danzastorie” a cura di Giuseppe Marino, in arte Alosha.
Sabato 22, con inizio alle 9, nella sala della Biblioteca Zelantea, la seconda sessione del convegno, moderata da Marcello Proietto. Interverranno Rodolfo Puglisi, Alfredo Sgroi, Giovanni Vecchio, Salvatore Licciardello, Domenico Bella, Giorgio Tringali, Giuseppe Montemagno, Marinella Fiume e Piero Romano.










