Il rispetto delle regole del Codice della Strada è un dovere che vale per tutti gli utenti della strada: pedoni, automobilisti, ciclisti e per i conduttori di monopattini elettrici, tanto in voga in questi ultimi anni.
Proprio in questi giorni, nelle nostre zone, il tema della sicurezza stradale è tornato in primo piano. Notizie su incidenti stradali ne leggiamo ogni giorno, molto spesso originate da distrazione, disattenzione e mancanza di rispetto delle regole.
Da ultimo si ricorderà l’incidente di lunedì scorso, avvenuto a Mascali, lungo il viale Immacolata, dove un pedone ha riportato svariate fratture e traumi interni dopo essere stato travolto da un’auto.
Di ieri, quello avvenuto lungo la statale 114, a pochi passi dalla chiesa di San Giuseppe, nella frazione di Carrabba di Mascali, dove un’automobilista, a bordo di una Ford Kuga, ha investito una donna, una 35enne mascalese, che ha riportato un trauma cranico. I sanitari del 118, intervenuti sul posto, hanno trasportato la donna al pronto soccorso del Cannizzaro.
Le ultime modifiche al Codice della Strada hanno introdotto nuove regole che riguardano anche chi si muove a piedi. In caso di incidente le responsabilità possono ricadere anche sul pedone. Chi attraversa senza fare attenzione o in modo scorretto, senza utilizzare gli attraversamenti pedonali disponibili, rischia pesanti sanzioni pecuniarie.
Allo stesso modo, anche gli automobilisti e i ciclomotori devono rispettare delle regole: il limite di velocità prescritto in quell’arteria; utilizzare le cinture e il rispetto della segnaletica; non utilizzare il telefono alla guida. Anche per i ciclisti e per i conducenti di monopattini elettrici ci sono degli obblighi da rispettare e se violati possono incorrere in relative sanzioni.
Anche le amministrazioni comunali devono fare la loro parte: manutentare le strade, rafforzare le segnaletica orizzontale e verticale, installare, dove prescritto dal Codice della Strada, lanterne semaforiche e dossi; dotare le arterie di un adeguato sistema di videosorveglianza e di tutti i dispositivi che contribuiscono ad una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada. Le regole sono state create per proteggere la vita e la salute degli utenti. Rispettare il Codice rappresenta quindi una responsabilità sociale e un atto di civiltà che dimostra rispetto verso gli altri.