Rosanna Pafumi è la nuova presidente della sezione Fidapa BPW Italy di Francavilla per il 2025-2027 -
Catania
16°

Rosanna Pafumi è la nuova presidente della sezione Fidapa BPW Italy di Francavilla per il 2025-2027

Rosanna Pafumi è la nuova presidente della sezione Fidapa BPW Italy di Francavilla per il 2025-2027

Rosanna Pafumi, giovane avvocato e segretario comunale, è stata nominata presidente della sezione di Francavilla di Sicilia della Fidapa BPW Italy, associazione internazionale che riunisce donne attive nei settori delle arti, delle professioni e degli affari.  La proclamazione è avvenuta l’8 giugno durante l’assemblea generale per il rinnovo del consiglio direttivo 2025-2027 ed è stata formalizzata il 26 ottobre con la cerimonia ufficiale di passaggio delle consegne.

La presidente appena eletta prende il posto di Martina Dibella, che assumerà il ruolo di past president all’interno del nuovo consiglio direttivo, così costituito: Rosanna Pafumi (Presidente), Martina Dibella (Past President), Adele Dilettoso (Tesoriera), Maria Teresa Guidotto (Segretaria), Stefania D’Aprile (Socia Young), Lucia Chisari, Enza Arcidiacono e Maria Bombara (Revisori dei Conti), Maria Camuglia, Graziella Torretta e Maria Luisa Ucciero (Consiglieri).

La neoletta, che all’interno dell’associazione ricopriva il ruolo di tesoriera, ha ringraziato le componenti della sezione locale Fidapa per la fiducia accordatale. Ha inoltre espresso l’auspicio che la sezione alcantarina possa continuare a operare sul territorio, “per costruire un biennio ricco di attività, occasioni di crescita, dialoghi intergenerazionali e collaborazioni virtuose, in sinergia con le altre sezioni FIDAPA, istituti scolastici, istituzioni e altre associazioni, sia nazionali che locali”.

“Il nuovo tema nazionale per il biennio 2025-2027 – Le potenzialità delle donne nel Terzo Millennio: imprenditoria, tecnologia e comunicazione – riflette un compito chiaro della FIDAPA – ha dichiarato la neopresidente -: dare voce alle potenzialità delle donne nella vita sociale, creando occasioni per esprimersi, formarsi e mettersi in rete”.

Il mandato biennale di Martina Dibella alla guida della Fidapa di Francavilla si è distinto per dinamismo e rinnovamento. L’associazione ha incrementato il numero di giovani socie, rafforzando la propria presenza nella comunità attraverso iniziative culturali, eventi formativi e l’impegno su temi sociali come la violenza contro le donne. Le attività hanno coinvolto sia le socie che i cittadini, consolidando il ruolo dell’associazione nella comunità.

Nel suo discorso di commiato, Dibella ha ripercorso le attività svolte durante il suo incarico. In particolare, sono stati effettuati screening oncologici attraverso visite senologiche, organizzati convegni su educazione sessuale e menopausa, nonché approfondimenti relativi alle tematiche agroalimentari, tra cui olio, vino e gestione delle risorse idriche. Giornate di fraternità si sono svolte nelle case di riposo per anziani di Moio Alcantara e Francavilla. Inoltre, sono state realizzate indagini nelle scuole che hanno coinvolto oltre 150 bambini per la valutazione dei disturbi dell’apprendimento. Alla comunità di Francavilla è stata donata la “Pietra della Memoria” ed è stata inaugurata una panchina inclusiva. Sono state inoltre effettuate visite presso il reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina, con la consegna di uova di Pasqua ai bambini ricoverati.

Luigi Lo Presti

Potrebbero interessarti anche