Nella splendida location Parco delle Kentie di Riposto il Lions Club Giarre-Riposto, presieduto da Francesco Camarda, insieme al gruppo Leo-Club, presieduto da Flavio Camarda, hanno ospitato un nutrito gruppo di giovanissimi Leo provenienti da 14 Paesi stranieri che partecipano al Lions Campo Trinacria, ospiti presso un noto resort di Acitrezza. Come hanno sottolineato i partecipanti, “lo stare insieme che si accende non solo nei grandi gesti, ma soprattutto nelle piccole scelte del quotidiano, non è soltanto un’appartenenza, ma un sentire profondo negli incontri e negli scambi di tanta gioventù che permette, per brevi periodi, di realizzare programmi di apprendimento su argomenti di loro interesse”.
Ad accogliere i giovani è stata la direttrice Stefania Trovato, insieme al presidente Franco Camarda, con l’intento di scoprire il significato profondo dell’essere Lion in questa epoca di cambiamento. L’entusiasmo dei partecipanti ha sottolineato l’importanza di promuovere la comprensione fra i popoli, incentivare l’amicizia internazionale, la leadership e la fiducia in se stessi. I giovanissimi Leo, che provengono da diverse aree geografiche, vivono il Lionismo non solo come una appartenenza, ma desiderano condividere un sentire profondo, desiderosi di conoscere la nostra cultura, sono stati accolti calorosamente nella splendida location del Parco delle Kentie a Riposto. Hanno accolto i partecipanti le autorità lionistiche locali e distrettuali, sottolineando l’importanza degli scambi umani, della conoscenza delle lingue e l’approfondimento della cultura di nuove realtà che danno una identità al territorio.
L’attuazione del programma “Campi e scambi giovanili” è presente in tutto il mondo ed è pensato per i giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni, con l’intento di creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo, fornendo uno strumento per il sodalizio globale. Il programma YCE mira ad aiutare i giovani a crescere e mantenere relazioni internazionali, promuovendo la conoscenza delle altre culture e la pace internazionale. Hanno partecipato all’incontro i Giovani Leo provenienti da Austria, Canada, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lituania, Olanda Polonia, Turchia, Usa, coordinati da Manuela Giuliana, Gaetano La Porta, Flavio Camarda e Mattew Golgan.
Il Presidente Lions Giarre-Riposto, Francesco Camarda, ha commentato l’incontro come «una vera e propria fusione di culture, esperienze e valori che ha preso vita a Riposto al “Parco delle Kenzie” , grazie all’ incontro tra i ragazzi del Leo Club Giarre-Riposto, affiancati da giovani simpatizzanti ed i ragazzi, provenienti da tutto il mondo del Camp Trinacria. Un momento di straordinaria condivisione, reso possibile anche dal prezioso supporto del Lions Club Giarre-Riposto e dalla forza coinvolgente di tutti i presenti».
Il Presidente ha ringraziato «tutti i partecipanti e in particolare, a coloro che si sono attivati per allietare ed animare il meeting. Tanta musica ha dato lo sprint per comunicare ai giovani il Linguaggio universale delle note, capace di abbattere le barriere linguistiche. Nel contempo, esprimo tutta la mia gratitudine a coloro che hanno contribuito in modo costruttivo e significativo e che hanno collaborato per la buona riuscita dell’incontro. Il programma YCE, infatti, mira ad aiutare i giovani ad iniziare una vita comunitaria, accrescere e mantenere le relazioni internazionali, promuovendo la conoscenza delle altre culture e la pace fra i paesi del mondo».
Il Presidente ha condiviso il plauso collettivo dei soci partecipanti e si è complimentato con i quattordici giovani ospiti che hanno vissuto un’esperienza immersiva in una location unica, dove specie arboree provenienti dai quattro angoli del mondo convivono armoniosamente. È stato un traguardo pienamente raggiunto, anche grazie alla straordinaria guida della direttrice del programma “Cambi e scambi giovanili”, Stefania Trovato, alla quale va un ringraziamento speciale per l’impegno e la passione dimostrata.
Anna Fichera