Riposto, ricevuti in Municipio gli studenti Erasmus del Belgio ospiti dell’Istituto d’Istruzione ‘Amari – Rizzo - Pantano’ -
Catania
16°

Riposto, ricevuti in Municipio gli studenti Erasmus del Belgio ospiti dell’Istituto d’Istruzione ‘Amari – Rizzo – Pantano’

Riposto, ricevuti in Municipio gli studenti Erasmus del Belgio ospiti dell’Istituto d’Istruzione ‘Amari – Rizzo – Pantano’

Questa mattina, nel Salone municipale del Comune di Riposto, il sindaco Davide Vasta ha accolto un gruppo di studenti Erasmus provenienti dal Belgio, dalla città di Virton, giunti in Sicilia nell’ambito di un progetto europeo dedicato al rapporto uomo-donna e al ruolo della donna nella società, dall’Ottocento ai giorni nostri. L’iniziativa, promossa dall’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Amari – Rizzo – Pantano’ di Giarre e Riposto, si propone di approfondire il tema della parità di genere e dell’evoluzione del ruolo femminile, con un focus specifico sulle donne siciliane di successo.

Il percorso formativo, guidato dalla docente Giuseppa Valastro, referente del progetto, che vede la collaborazione dell’associazione Bucaneve, che ad Acireale gestisce il Centro ascolto antiviolenza, prevede attività didattiche, incontri e momenti di confronto tra studenti belgi e siciliani. Durante il soggiorno, i ragazzi di Virton saranno ospitati dalle famiglie degli studenti ripostesi, che a loro volta saranno accolti in Belgio nel mese di marzo, completando così lo scambio culturale bilaterale previsto dal programma Erasmus+.

Nel corso della visita istituzionale, il sindaco ha rivolto un messaggio di benvenuto agli studenti e ai docenti accompagnatori, sottolineando l’importanza di progetti che promuovono il dialogo, la conoscenza reciproca e la crescita culturale dei giovani.

“Accogliere studenti europei nella nostra città – ha dichiarato Davide Vasta – è un segno concreto di apertura e di fiducia nel futuro. Questi scambi culturali rappresentano una straordinaria occasione per costruire ponti tra culture diverse e per trasmettere ai nostri ragazzi i valori del rispetto e della cooperazione europea. Ringrazio l’Istituto ‘Amari – Rizzo – Pantano’ e tutti coloro che, con dedizione, rendono possibili esperienze di questo valore”.

Potrebbero interessarti anche