Ieri pomeriggio, presso il palazzo municipale del Comune di Giarre, facendo seguito alla delibera di Giunta Comunale n. 44 del 17/04/2025, è stato firmato un protocollo d’intesa con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania per favorire, con un tirocinio di sei mesi, la formazione dei giovani ingegneri in materia di Urbanistica ed Edilizia Privata, gestione delle procedure tecnico – amministrativi e quant’altro afferente alla professione di ingegnere;
Erano presenti il sindaco Leonardo Cantarella, gli assessori Giuseppe Cavallaro e Leonardo Patanè, (proponente il protocollo d’intesa), il vice presidente del Consiglio Comunale, Raffaele Musumeci, il Segretario Generale del Comune Salvatore Marco Puglisi, Gli ingegneri Mauro Antonino Scaccianoce (Presidente dell’ordine), Alfredo Foti (consigliere) e Alfio Torrisi (segretario).
Il protocollo d’intesa prevede l’utilizzazione da parte del Comune di 1 giovane ingegnere (che non abbia nessun rapporto di lavoro subordinato) presso i propri Uffici per un periodo massimo di 6 (sei) mesi, prorogabile una sola volta per ulteriori sei mesi.
La selezione del tirocinante sarà effettuata secondo le procedure individuate dall’Ordine degli Ingegneri mente a carico del Comune rimarrà il pagamento di una polizza assicurativa contro gli infortuni e le malattie connesse allo svolgimento dell’attività e per la responsabilità civile verso terzi e un rimborso spese forfettario mensile di € 600,00 (euro seicento/00).
Soddisfatto l’assessore Leo Patané: “Insieme al Sindaco Leo Cantarella abbiamo portato avanti la convenzione con l’ordine degli ingegneri di Catania rapppresentato dal presidente Mauro Scaccianoce e dagli ing.ri Alfredo Foti e Alfio Torrisi.
A breve, l’ordine degli ingegneri individuerà il giovane professionista che, attraverso un tirocinio formativo di 6 mesi, potrà fornire un valido supporto tecnico all’area urbanistica. Preannuncio che sono già in corso trattative con l’ordine per inserire un secondo ingegnere questa volta a supporto dell’area lavori pubblici anch’essa attualmente priva di tale figura”.