On Digital Innovation Congress, oggi a Catania il debutto: AI e trasformazione digitale protagoniste -
Catania
16°

On Digital Innovation Congress, oggi a Catania il debutto: AI e trasformazione digitale protagoniste

On Digital Innovation Congress, oggi a Catania il debutto: AI e trasformazione digitale protagoniste

Oggi, mercoledì 17 settembre, apre “On Digital Innovation Congress”, l’appuntamento che trasforma il capoluogo etneo in capitale dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione.

La Vecchia Dogana Hub accoglierà la maratona di incontri, keynote e workshop che durerà fino all’aperibusiness conclusivo delle 17.30. Organizzato da Ideology Creative Studio e promosso da Z-Index la tre giorni, dal 17 al 19 settembre, punta a fare di Catania e del Sud Italia un motore d’innovazione permanente, con un network che proseguirà oltre le varie sessioni.

Il nome “ON” richiama l’atto di accendere, simbolo di un movimento che accompagna il Meridione verso un futuro da costruire, fondendo tradizione e innovazione. Sette i focus strategici: AI & Digital Transformation, AI Marketing & Customer Experience, Energy Transition & Green Economy, Agrifood Innovation & Food Tech, Space Economy & Infrastructure, Startup & Open Innovation e Healthcare & Digital Governance.

Sono previsti keynote, panel e workshop con esponenti di aziende leader come Microsoft, IBM, Amazon AWS, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx, oltre a rappresentanti istituzionali nazionali e regionali (il ministro Urso e il sottosegretario Butti, a causa di impegni parlamentari non potranno più intervenire e hanno inviato i proprio video messaggi). L’obiettivo è attivare sinergie tra imprese, startup e istituzioni, favorendo progetti e investimenti replicabili e scalabili che rafforzino il ruolo di Catania e dell’isola nelle dinamiche del Mediterraneo. La prima sessione di domani affronterà il tema “AI e Pubblica Amministrazione: visione istituzionale e prospettive per la Sicilia”. Tra gli ospiti anche Giovanni Melardi di AgID. A seguire spazio alle grandi aziende: Luca Marino di Amazon Web Services parlerà del ruolo chiave di AWS nell’innovazione, mentre Monica Orsino di Microsoft illustrerà la “rivoluzione invisibile” degli agenti AI. A seguire, il creativo Salvo Giunta (Ditroit) esplorerà il dialogo tra arte, design e tecnologia.

Walter Scimone aprirà il pomeriggio con un keynote sulla tokenizzazione degli asset reali tramite NFT mentre Claudio Mammana e Arturo Spatino di Nebula presenteranno “Alchimia digitale”, mentre nella Tech Room Tommaso Bandini terrà un workshop su Microsoft Copilot. Il pomeriggio proseguirà con il panel “AI Marketing: tra creatività, dati e nuove community” con esperti come Monica Magnoni, Mike Ferraro, Rinaldo Festa e lo stesso Giunta. A seguire il dibattito “Generative AI: prospettive globali e nuove voci emergenti” vedrà la partecipazione di Monica Orsino (Microsoft), Marco Guerriero (AWS), Andrea Ceschini (GRID+) e Ludovica Scarfì (IBM). L’ultimo panel sarà dedicato alla formazione digitale e governance, con interventi di Alessandro Amaro, docenti delle università di Catania e Messina, rappresentanti della Consulta Universitaria e giovani talenti come Mattia Gulino.

“Con tre giornate dense di contenuti e relazioni, On Digital Innovation Congress vuole essere una full immersion nel presente e nel futuro dell’AI – spiegano gli organizzatori – accendendo un circuito destinato a proseguire ben oltre l’evento e a rafforzare la vocazione innovativa di Catania e del Sud Italia”.

L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati. Per questo è necessario registrarsi attraverso il sito ufficiale dell’evento all’indirizzo www.ondigitalinnovation.com/registrazione-ospiti

Potrebbero interessarti anche