Riposto: i ragazzi del Centro estivo incontrano i rappresentanti delle Forze dell' Ordine -
Catania
16°

Riposto: i ragazzi del Centro estivo incontrano i rappresentanti delle Forze dell’ Ordine

Riposto: i ragazzi del Centro estivo incontrano i rappresentanti delle Forze dell’ Ordine

“Alleniamoci alla legalità” è il titolo della manifestazione organizzata a conclusione del progetto EDUCAMP – CONI che nei giorni
scorsi si è svolta presso la società sportiva Belajar Tari di Riposto a cui ha partecipato la Polizia di Stato con il reparto a cavallo, la squadra cinofili e la polizia scientifica.

Oltre agli obiettivi tecnici e atletici legati alla pratica dello sport, la società Belajar tari persegue con costanza e determinazione finalità educative fondamentali, credendo fermamente nei valori della meritocrazia e della legalità.

Per questi motivi, con l’evento svoltosi nei giorni, a cui hanno preso parte gli atleti e i ragazzi che hanno partecipato al Centro Estivo, c’è stata l’opportunità di conoscere, parlare e vivere momenti speciali con uomini e donne appartenenti ai corpi speciali dell’Arma grazie ai quali i ragazzi hanno potuto osservare da vicino le attività specifiche svolte, tra cui l’addestramento dei cavalli e dei cani cinofili.

Erano presenti il presidente Belajar Tari Maestro Gianpaolo Patanè e il vice presidente Giovanna Leonardi, Vincenzo Falzone Presidente Coni Sicilia, il delegato prov. Coni Davide Bandieramonte, l’avv. Carmelo D’Urso, i presidenti provinciali degli Enti di Promozione: AiCS Catania, Orazio Fresta; US.Acli Catania, Francesco del Zoppo; il presidente regionale Libertas Sicilia Pino Mangano, la direttrice scolastica Rossana Maletta, il colonnello dell’esercito Alberto Micalizzi ed una rappresentanza della Guardia costiera di Riposto.

“Gli uomini delle forze dell’ordine – ha detto la vice presidente Leonardi – hanno illustrato il loro quotidiano impegno per garantire sicurezza e giustizia, raccontando esperienze concrete e fornendo spunti di riflessione ai ragazzi affinché possano sviluppare maggiore consapevolezza sul ruolo della legalità di tutti i giorni. Mi corre l’obbligo di ringraziare il Questore di Catania Giuseppe Bellassai, il dirigente del gabinetto regionale polizia scientifica, dirigente U.P.G. e S.P. dott. Ciavola, il Comandante del reparto a cavallo Riccardo Vagliasindi”.

L’evento è stata un’occasione per avvicinare i giovani alle istituzioni e rafforzare il rapporto di fiducia con le forze dell’ordine.

I ragazzi hanno partecipato attivamente alle attività proposte mostrando interesse e sensibilità verso i valori della giustizia e della legalità.

Potrebbero interessarti anche