“Lo sport è vita, la cultura rende liberi” con questo slogan Michele Cioffi, responsabile nazionale ASI cultura, ha dato il via al “1° Campionato Italiano di Karate Fisecam-Guma”, svoltosi a Policoro, Matera, lo scorso 2 novembre e a cui hanno preso parte anche gli atleti della “ASD Shotokan Karate” di Nunziata di Mascali del maestro Claudio Lombardo.
Più di 300 sono stati gli atleti provenienti da tutta Italia, impegnati a conquistare le medaglie più ambite e i gradini più alti del podio. Ottimi i piazzamenti ottenuti dal team del maestro Lombardo che ancora una volta ha partecipato con grinta e tanto impegno.
Sul tatami, a garanzia di professionalità e spettacolo, sono stati presenti 30 Ufficiali di Gara di livello Mondiale e Internazionale.
L’energia del Karate, lo spirito del rispetto e la forza della competizione sono state ancora una volta il fondamento di questo straordinario appuntamento nazionale che ha portato grandi conferme per gli atleti del team del maestro Claudio Lombardo, nominato pochi giorni fa presidente pro tempore Fisecam per la Regione Sicilia: una nomina onorifica di importanza strategica nelle promozione delle attività sportive, culturali, marziali e sociali del territorio.
Al maestro Lombardo è stato demandato il compito di promuovere in collaborazione con i centri affiliati, gli eventi e le manifestazioni sportive e culturali che si potranno svolgere all’interno del territorio siciliano.
“Ancora una volta – ha detto il maestro Claudio Lombardo – è doveroso da parte mia un ringraziamento al mio team, al maestro Giorgio Puglia e al vice presidente Luana Contarino, ai miei atleti, ai loro genitori, a Samy Stampe e Ricami che ha realizzato le nostre divise e a quanti ci hanno sostenuto e continuano a sostenerci e invogliarci a fare sempre del nostro meglio”.
A Matera per la categoria principianti età 4-5 anni il
1 posto è stato conquistato da Giovanni Pio Finocchiaro campione italiano;
2 posto Andrea Tropea , vice campione italiano;
3 posto Matthias Lombardo
Categoria Bambini età 7 anni :
2 posto per Celine Ricca, vice campione italiano
Categoria ragazzi età 8-9 anni:
2 posto Daniele Currenti, vice campione italiano
Categoria Speranze 10-11 anni
1 posto Domenico Pio Finocchiaro, campione italiano
3 posto Brenda Puglia
Categoria Kata
1 posto Rosario Pappalardo, campione italiano
3 posto Matteo Tropea
Categoria ragazzi 8-9 anni
2 posto Nathan Ricca, vice campione italiano
Categoria Sabon 18-19 anni
2 posto Selenia Sparti, vice campione italiano
Categoria Juniores 17-18 anni
2 posto Salvatore Zanca, vice campione italiano
Categoria Mini Cadetti 12-13 anni
3 posto Gioia Pia Finocchiaro
Categoria Speranze 10-11 anni
1 posto Rosario Pappalardo, campione italiano
3 posto Matteo Tropea
Categoria Ragazzi 8-9 anni
1 posto Nicole Lombardo, campione italiano
2 posto Alessia Faro, vice campione italiano
Categoria Mini Cadetti 12-13 anni
2 posto Gabriele Ricca, vice campione italiano
3 posto Damiano Copani










