Virtus Russo Calcio, tre centri per ricominciare… -
Catania
16°

Virtus Russo Calcio, tre centri per ricominciare…

Virtus Russo Calcio, tre centri per ricominciare…

Virtus Russo Calcio – Virtus Messina 3-0

Marcatori: 3’st Marino, 7’st Dumitrascu, 39’st Cerra.

VIRTUS RUSSO CALCIO ASD: Nicotra, Di Mauro, Urso (30’st Bonaventura), Puglisi, Pappalardo (20’st Muratori), Fazio, Palermo, Cerra, Giuffrida (20’st Musarra), Dumitrascu (30’st Gulisano), Marino. All. Nicotra.

ASD VIRTUS MESSINA: Raimondi, Passari, Busà, De Leo, Coulibaly, Bonanno, Bonsignore, Desalvo, Arno, Chiarenza, Galletta. All. Platania.

Arbitro: Puglisi (Catania).

PIEDIMONTE ETNEO. Una gara perfetta, manovre fluide e tenuta difensiva ben registrata, sicurezza sotto porta e, al termine, tra reti per i primi tre punti: inizia così il cammino della Virtus Russo Calcio nel girone D di Prima Categoria. A fare le spese di questa rinnovata squadra è stata la Virtus Messina, che non ha potuto arginare la voglia di vittoria dei locali, anche se ha avuto l’occasione concreta di passare in vantaggio nel primo tempo con un rigore fallito da Arno.

La Virtus Russo Calcio, predisposta da mister Nicotra con un 4-3-3 votato all’attacco, mette in chiaro da subito la sua volontà e riesce ad imporre il suo gioco agli ospiti, che puntano ad una difesa ordinata ma sterile nelle proiezioni offensive. Il taccuino della prima frazione di gioco si riempie dei tentativi falliti da Marino (conclusione dal limite oltre la traversa), Palermo (conclusione dal limite bloccata da Raimondi), Urso (inserimento dalla destra su lungo traversone di Cerra, tocco al volo alto), Pappalardo (su angolo sinistro di Giuffrida inzuccata da centro area che si stampa sulla traversa), Cerra (tiro a giro dal limite, di poco oltre l’incrocio sinistro dei pali), Urso (imbeccata di Dumitrascu ma la conclusione solitaria in diagonale viene bloccata da Raimondi). Ma, ad avere l’occasione di spezzare il dominio locale è stata la Virtus Messina subito dopo la prima conclusione di Marino prima citata: calcio di rigore assegnato agli ospiti ma fallito da Arno che, nascosto agli occhi degli spettatori da un fitto banco di nebbia, manda la sfera a lato. Al pericolo scampato fa da prosieguo la lunga lista di occasioni non concretizzate dalla Virtus Russo Calcio, che comunque non è mai venuta meno al possesso palla e al controllo della gara.

Ad inizio di ripresa, tocca a Marino inaugurare l’elenco marcatori per la stagione 2025-26 della Virtus Russo Calcio. Al 3’fuga di Urso sulla fascia destra, lungo lancio a pescare Marino sulla fascia opposta, stop e conclusione che si insacca sul primo palo, non adeguatamente coperto da Raimondi (foto sopra). Passano appena quattro minuti e, sull’onda dell’entusiasmo, i ragazzi di mister Nicotra raddoppiano: solita percussione di Urso sulla destra, tocco centrale per la fuga di Dumitrascu, velocità e fisico portano l’attaccante in area ospite dove viene affondato da Fassari. Rigore assegnato dal sig. Puglisi che viene battuto dallo stesso Dumitrascu: conclusione sul palo sinistro che Raimondi intuisce ma non riesce a bloccare.

Marino prova a bissare la sua precedente rete con un bel diagonale dal vertice sinistro dell’area ma la palla viene deviata in angol dal portiere ospite. Verso il finire della gara Di Mauro si spinge avanti sulla fascia sinistra, salta un uomo, arriva sulla linea di fondo e crossa la centro, libera la difesa, Cerra riprende la sfera da fuori area e piazza un sinistro che sbuca davanti al portiere attraversando la selva di gambe della linea difensiva ospite e si insacca sul palo destro.

Al triplice fischio finale la gioia per la prima vittoria in campionato viene accompagnata dalle parole del mister Nicotra che loda i suoi ragazzi per l’impegno e l’applicazione, sottolineando come abbia raccomandato ai suoi ragazzi di “godersi questo inizio campionato, dove vogliamo essere protagonisti”, ricordando loro che lo stesso impegno va messo nella prossima gara esterna contro la TaoNaxos domenica 5 ottobre prossima.

Corrado Petralia

Potrebbero interessarti anche