Giarre, stadio di atletica: slitta al febbraio 2026 la consegna dell'impianto -
Catania
16°

Giarre, stadio di atletica: slitta al febbraio 2026 la consegna dell’impianto

Giarre, stadio di atletica: slitta al febbraio 2026 la consegna dell’impianto

Il campo di atletica che sarà, una volta ultimati i lavori, non piace ai consiglieri delle IV e V commissione che, sollecitati dai numerosi utenti della struttura, hanno effettuato un sopralluogo e incontrato quanti stanno seguendo questi lavori.

Le commissioni IV e V, presiedute rispettivamente dai consglieri Angelo Spina e Gabriele Di Grazia, hanno incontrato il direttore dei lavori, architetto Bartolomeo, di Palermo, il responsabile ditta appaltante, Rinaudo, insieme all’assessore ai lavori pubblici Claudio Raciti e al responsabile unico del procedimento, Giuseppe Mangano. Erano presenti i consiglieri Antonio Camarda, Alfio Bonavenutra, Alfio Tomarchio e Carmelo Strazzeri.

I presenti hanno appurato che il primo piano della tribuna centrale è stato reso agibile, sono state eliminate le infiltrazioni che danneggiavano i locali al piano terra, e sono stati sistemati i bagni, gli spogliatoi e la stanza dell’arbitro. Già spianata anche l’area che sarà adibita a parcheggio. E’ stato rimosso il vecchio tartan dalla pista di atletica e sarà collocato quello nuovo.

Ma vari nodi sono da sciogliere: va ancora pagato il terreno espropriato dove è in corso di relizzazione il parcheggio ed il nuovo ingresso (procedura, questa, che ha notevolmente rallentato il cantiere); il campo da gioco al centro della pista versa in pessime condizioni e, per sistemarlo, secondo quanto emerso durante la ricognizione, sarebbe stato necessario un altro milione di euro.

Vi sono anche ritardi nei pagamenti, i consiglieri vogliono approfondire il progetto che, negli anni ha subito diverse variazioni, e, infine, si vuole regolamentare la gestione dei locali sottostanti.

Tutte questioni che nei prossimi giorni saranno approfondite dalle due commissioni. L’obiettivo è restituire questo spazio alla cittadinanza ma l’umore generale che serpeggia tra i consiglieri è di insoddisfazione: per l’importo dei lavori (2milioni960mila euro) ci si aspettava un risultato migliore.

Potrebbero interessarti anche