Virtus Russo Calcio ASD, un nuovo inizio… per tornare grandi! -
Catania
16°

Virtus Russo Calcio ASD, un nuovo inizio… per tornare grandi!

Virtus Russo Calcio ASD, un nuovo inizio… per tornare grandi!

Pochi giorni all’inizio del nuovo campionato. I brutti ricordi di una stagione sciagurata ormai lasciati alle spalle. Le ferite per tante delusioni ormai cicatrizzate. L’orizzonte sportivo che si apre sotto una nuova stella. Una stella che si chiama Virtus Russo Calcio A.S.D. Una stella che facciamo raccontare al presidente Pietro Romano.

Una nuova pagina si apre. Cosa rimane dei gloriosi capitoli sportivi scritti nel passato?

«Prima di tutto voglio chiarire il senso del progetto. La Russo Sebastiano Calcio e la Virtus Etna non sono scomparse. Abbiamo deciso per una unione di progetti, che fosse di crescita per entrambe le società. Ciascuna ha portato la propria storia e le potenzialità espresse nel corso dei passati campionati, sia livello di prima squadra che di settore giovanile. La Russo Calcio avrà il suo focus sul campionato di Prima Categoria, la Virtus Etna sarà responsabile del settore giovanile con la Under 15 e la Under 17. Volendo dare una indicazione più generale, possiamo dire che la Virtus Etna è entrata nella Russo Calcio. Ognuna delle due realtà sportive, diventate una sola, ha proposto le proprie qualità caratteristiche e, soprattutto, le esperienze sportive dove hanno dimostrato potenzialità e capacità».

Queste le basi da cui partire. Per costruire… cosa?

«Stiamo partendo da un obiettivo di rafforzamento nel breve tempo. Certo, in tanti hanno subito rivolto il pensiero ad un ritorno in Promozione. Ma questo, per noi, è un obiettivo cui puntare successivamente. Certo, se nel corso del campionato che sta per iniziare si realizzassero le condizioni per puntare ad un salto di categoria nessuno si tirerebbe indietro. Ma partiamo con la consapevolezza di un girone (il D di Prima Categoria) difficile, con formazioni attrezzate per la vittoria finale. La squadra che abbiamo affidato al Mister Davide Nicotra è ben equilibrata, con calciatori che hanno sposato con entusiasmo questo nuovo progetto e che hanno dimostrato, sin dai primi giorni di allenamento, grande spirito di sacrificio, attaccamento ai colori e, soprattutto, serietà ed impegno. Poi, strada facendo, vedremo cosa dirà il nostro campionato…».

Il nuovo percorso societario non riguarda soltanto l’aspetto agonistico…

«Abbiamo rafforzato l’organigramma soprattutto per quanto riguarda le figure di supporto ai giocatori. Grazie alla disponibilità di Gabriele D’Urso (Direttore tecnico della Scuola Calcio), Paolo Leonardi (Osteopata e Posturologo), Lidia Torrisi (Nutrizionista), abbiamo ampliato l’offerta formativa rivolta ai ragazzi. Abbiamo scelto di curare con grande attenzione non soltanto l’aspetto sportivo ed agonistico, ma anche tutto ciò che riguarda il benessere fisico, alimentare, strutturale dei ragazzi. Non soltanto il divertimento ed il miglioramento tecnico, ma la tutela di tutti gli aspetti di una sana crescita fisica e personale».

Lo sport a 360°, quindi…

«Certo! E stiamo anche attivando contatti con le strutture di assistenza sociale dei Comuni di Giarre e di Riposto, per dare la possibilità di fare attività sportiva a ragazzi disagiati. Parliamo di sport come esperienza inclusiva, che faccia del divertimento e della socialità delle colonne portanti».

E in questo percorso di rinascita-rafforzamento, si inserisce l’affiliazione al Catania FC…

«La nostra società è orgogliosa di avere intrapreso questo cammino con una società professionistica di spessore come il Catania FC. L’affiliazione prevede incontri mensili con i tecnici del Catania che porterà beneficio alla società, ai nostri tecnici ed ai nostri piccoli calciatori. L’inizio ufficiale di questo connubio è arrivato con l’Open Day, una giornata importante dal punto di vista tecnico, ma anche divertente. Il direttore dell’area tecnica del Catania FC, Teodoro Coppola, ha interagito con i tecnici e con i nostri piccoli calciatori. L’affiliazione darà l’opportunità ai nostri tesserati di essere seguiti da una società professionistica. Inoltre, i nostri tecnici verranno formati dai tecnici del Catania. Questa affiliazione porterà anche a momenti di divertimento, poiché assisteremo alle gare del Catania e, in alcuni casi, ci sarà la sfilata dei bambini prima delle gare ufficiali del Catania stesso. Inoltre, parteciperemo a raduni con altre società affiliate, ai tornei organizzati dal Catania FC come il Mundialito, ed a tornei e gare con i pari grado del Catania FC».

Idee e progetti che si stanno sviluppando, mentre il campionato è alle porte. E si inizia sabato 27 settembre, alle ore 1530, al Campo sportivo “A. Raiti” di Piedimonte Etneo contro l’ASD Virtus Messina! Avanti tutta Virtus Russo Calcio!

Corrado Petralia

Potrebbero interessarti anche