Nel corso della scorsa settimana, il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro N.I.L. di Catania, con il supporto dei militari della Stazione di Zafferana Etnea, ha effettuato un controllo presso un cantiere edile situato nel paese, in località Poggio Felice, per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza e a contrastare il lavoro irregolare.
L’attività ispettiva ha portato al deferimento in stato di libertà di un uomo di 68 anni, residente a Zafferana Etnea, amministratore unico di una società operante nel settore delle costruzioni con sede nello stesso Comune.
Durante gli accertamenti sono emerse, infatti, diverse irregolarità in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare è stata riscontrata l’assenza della necessaria sorveglianza sanitaria dei lavoratori, ovvero l’insieme degli accertamenti medici che servono a tutelare la salute dei lavoratori esposti a specifici rischi.
Gli impiegati, inoltre, non avevano ricevuto adeguata formazione e il cantiere, in generale, presentava gravi carenze nelle misure di protezione contro il rischio di caduta dall’alto, con aperture sui solai in quota non adeguatamente protette e scale – in costruzione – prive dei necessari parapetti. Nel corso della verifica sono stati inoltre individuati due lavoratori impiegati irregolarmente, su un totale di sei presenti.
Sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, l’imprenditore edile è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva.







