Fiumefreddo: inaugurato in piazza Botteghelle il Centro per famiglie e bambini -
Catania
16°

Fiumefreddo: inaugurato in piazza Botteghelle il Centro per famiglie e bambini

Fiumefreddo: inaugurato in piazza Botteghelle il Centro per famiglie e bambini

Inaugurato a Fiumefreddo, in piazza Botteghelle, il Centro per Famiglie e Bambini e il Servizio Spazio Gioco.

Si tratta di un servizio gratuito rivolto a bambini di età compresa fra i 3 ed i 36 mesi, accompagnati da genitori, familiari o altre figure adulte di riferimento, ideato per promuovere occasioni di gioco e di socialità per i bambini e per gli adulti accompagnatori.

All’interno della struttura sarà attivo anche il Servizio Spazio Gioco, rivolto a bambini fra i 18 ed i 36 mesi di età, che offrirà occasioni ludiche, relazionali e di socialità per i bambini, anche per i soggetti affetti da disabilità.

Personale specializzato facente parte della cooperativa aggiudicataria del servizio offrirà a tutti i piccoli serietà e accoglienza, in un ambiente adeguato e confortevole visitato dallo stesso sindaco Angelo Torrisi , dalla dirigente dei servizi sociali Graziella Patanè e dall’assessore ai servizi sociali del comune di Fiumefreddo Maria Taormina.

I fondi utilizzati per l’erogazione del servizio sono ministeriali e nello specifico si tratta di fondi di solidarietà comunale volti ad aumentare progressivamente lo sviluppo degli asili nido comunali.

“Per accedere al servizio – spiega l’assessore Taormina- è necessario presentare relativa domanda scaricando il modulo pubblicato dal sito dell’Ente comunale oppure ritirarlo direttamente dall’ufficio servizi sociali di via Diaz e protocollare la richiesta”.

“Il servizio offerto è destinato a 25 bambini ed avrà durata di un anno – spiega il sindaco Torrisi. Il servizio è totalmente gratuito e nessun costo dovrà essere sostenuto dalle famiglie. Ad oggi c’è ancora qualche posto libero”.

“I locali – sottolinea l’assessore Taormina – sono idonei e conformi agli standard previsti dal decreto del presidente della regione del 16 maggio del 2013. I beneficiari del servizio devono essere residenti nel Comune di Fiumefreddo di Sicilia. Possono essere ammessi, in subordine in base alla ricettività del servizio, i bambini la cui famiglia è domiciliata o presta attività lavorativa sul territorio dei Fiumefreddo di Sicilia. Superate le 25 richieste, l’Ufficio di Servizio Sociale predisporrà una graduatoria degli aventi diritto sempre in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande, utile per l’accesso al servizio in caso di eventuali dimissioni da parte di uno o più beneficiari, iscritti tra i primi 25”.

“L’Amministrazione – conclude il sindaco Torrisi – seguirà le attività della struttura di piazza Botteghelle, supporterà gli educatori e il progetto che ci auguriamo che nel tempo possa crescere anche grazie al completamento del nuovo asilo nido attualmente in fase di realizzazione in via Quasimodo”.

Potrebbero interessarti anche