Serie D – Eccellenza – Promozione – Prima categoria: il punto della giornata calcistica -
Catania
16°

Serie D – Eccellenza – Promozione – Prima categoria: il punto della giornata calcistica

Serie D – Eccellenza – Promozione – Prima categoria: il punto della giornata calcistica

Rinviata Acireale-Paternò. In Eccellenza cinquina Atletico Catania 1994 sul Giarre, Mazzarrone sconfitto. In Promozione Santa Venerina go, Aci Sant’Antonio c’è, reti bianche Mascali-Bronte, Aci Bonaccorsi con grinta. In Prima categoria pari Alkantara, pesante sconfitta Virtus Russo Calcio, presente Etnea Calcio Club. Sporting Indipendenza a valanga, di misura San Pietro Clarenza, bene Tremestieri

 

Cambio di programma per la sfida tra Acireale e Paternò che è stata rinviata a mercoledì 5 novembre. La decisione è arrivata a seguito della comunicazione ufficiale della FIGC e della LND che hanno confermato come la Sicilia sarà sede del Gruppo 9 della prima fase di qualificazione agli Europei Under 19. L’impianto acese, insieme al Massimino di Catania, ospiterà dal 12 al 18 novembre le gare del girone che vedrà protagonista la Nazionale Italiana under 19 attualmente allenata da Bernardo Corradi. Per consentire gli interventi di risemina e manutenzione straordinaria del manto erboso lo stadio Aci e Galatea è temporaneamente indisponibile, da qui lo slittamento della gara di campionato tra granata e rossoblù etnei.

 

I RISULTATI DEL GIRONE I:

ATHLETIC CLUB PALERMO – SAMBIASE 2-0

CITTA’ DI ACIREALE – PATERNO’ rinv.

CITTA’ DI GELA – ENNA 3-1

MESSINA – CASTRUM FAVARA 2-1

NUOVA IGEA VIRTUS – NISSA 3-2

RAGUSA – MILAZZO 0-1

SANCATALDESE – REGGINA 0-1

SAVOIA – VIBONESE 1-0

VIGOR LAMEZIA – GELBISON 0-1

 

Nel girone B di Eccellenza goleada in trasferta per l’Atletico Catania 1994 sul malcapitato Giarre. Sul sintetico di Linguaglossa, a causa dell’indisponibilità del Regionale per lavori di risemina, la formazione di mister Galfano s’impone per 5-0. Il pesante passivo, subìto dall’undici giarrese allenato da Saverio Rapisarda, matura già nella prima frazione di gioco. La sblocca Niosi al 24’ con un gran tiro al volo. Raddoppio al 32’ firmato da Tosto da zero metri. Al 38’ il tris con Niosi che di sinistro batte Cirnigliaro per la sua doppietta personale. Al 40’ capitan Grasso fa poker con un pallonetto e dopo cinque minuti si esalta calando la cinquina. Gli atletisti salgono a quota 14 punti, a -5 dalla capolista Avola.

Sconfitta per il Mazzarrone contro la prima della classe. Gli uomini di Ezio Raciti vanno sotto al 13’ del primo tempo ad opera di Ricca con una conclusione sul primo palo. Poi agguantano il pari con Cosendey al 42’, che sfrutta una palla sulla trequarti. Nella ripresa il penalty, procurato da una grande giocata di La Bruna, viene trasformato al 21’ da Dos Santos e ristabilisce le gerarchie.

 

I RISULTATI DEL GIRONE B:

AVOLA – MAZZARRONE 2-1

GIARRE – ATLETICO CATANIA 1994 0-5

MELILLI – POLISPORTIVA GIOIOSA 1-2

MESSANA – LEONZIO 1-0 (SABATO)

NEBROS – ACQUEDOLCESE 1-1

NISCEMI – MODICA 1-2

ROSMARINO  – PALAZZOLO 2-0

VITTORIA – LEONFORTESE 1-0

 

Nel girone C di Promozione la capolista Santa Venerina espugna il campo del fanalino di coda Santa Domenica e rimane in vetta a quota 15 conquistando la quinta vittoria in altrettante gare e mantenendo il punteggio pieno. La squadra di Calvaruso vince 2-0 nonostante abbia giocato un’ora in inferiorità numerica. L’episodio al 34’ del primo tempo con protagonista Spampinato che va a contrasto a palla lontana con Ros: il guardalinee segnala all’arbitro il fallo ed è rosso diretto per il difensore. Nella ripresa vantaggio al 15’ con Carbonaro abile a ribadire in rete una respinta di Perez dopo la conclusione di Sinatra. Lo stesso Sinatra mette la firma nel raddoppio nove minuti dopo con un calcio di punizione dal limite.

Termina a reti bianche la sfida tra Mascali e Bronte. Un punto ciascuno e la posizione nelle zone calde che viene mantenuta da entrambe le compagini.

Successo dell’Aci Sant’Antonio di mister Russo sull’Atletico Catania. Si tratta della seconda sconfitta esterna consecutiva per gli atletisti che permette invece, ai padroni di casa, di avvicinarsi alla zona playoff. Nel primo tempo le grandi parate di Biondi tengono a galla i santantonesi e non permettono agli ospiti di concretizzare le tante occasioni da rete create. Il match si sblocca al 26’: punizione dalla destra che pesca Lo Presti abile ad anticipare l’uscita di Pandolfo e batterlo per il vantaggio dei suoi. Al 33’, da un’altra azione offensiva mancata, parte il contropiede dell’Aci Sant’Antonio che porta al raddoppio di Fichera con un delizioso pallonetto.

L’Aci Bonaccorsi ritrova il sorriso dopo due sconfitte consecutive e lo fa superando una big come la Jonica. Al 21’ del primo tempo Palazzolo porta in vantaggio i suoi con un sinistro velenoso. Pareggio ospite con un calcio di rigore molto generoso concesso dal direttore di gara pochi minuti dopo. Nella ripresa i gialloverdi reagiscono e si riportano avanti con Nicosia al 12’, su assist di Sferrazzo, conquistando così i tre punti.

 

I RISULTATI DEL GIRONE C:

ACI BONACCORSI – JONICA 2-1 (SABATO)

CITTA’ DI ACI SANT’ANTONIO – ATLETICO CATANIA 2-0

CITTA’ DI MASCALI – BRONTE 0-0

CITTA’ DI MISTERBIANCO – ATLETICO MESSINA 3-4 (SABATO)

RIVIERA NORD – SANT’ALESSIO 0-2

SANTA DOMENICA VITTORIA – SANTA VENERINA 0-2 (SABATO)

VALDINISI – BELPASSO 1-0

 

Nel girone D battute Scordia e Qal’At rispettivamente da Pro Ragusa e Priolo.

 

I RISULTATI DEL GIRONE D:

AKRAGAS – GELA 3-1

FRIGINTINI – SOMMATINESE 3-1

GYMNICA SCORDIA – PRO RAGUSA 1-4

QAL’AT – PRIOLO 0-1

SANTA CROCE – CITTA’ DI CANICATTINI 2-2

SCICLI – NOTO 2-0 (SABATO)

SERRADIFALCO – ATLETICO MEGARA 1-2

 

Nel girone D di Prima categoria pari esterno per l’Alkantara che termina 1-1 contro il Real Rocchenere. Per la formazione di Salanitri, che terminerà l’incontro in nove uomini, va a segno Garufi.

Pesante poker casalingo subìto dalla Virtus Russo Calcio contro il Furci. I ragazzi di Davide Nicotra non riescono a tenere testa alla formazione messinese.

Bella vittoria interna per l’Etnea Calcio Club che supera 2-0 la Virtus Messina. I biancorossi aprono le danze con Scandura che realizza un calcio di rigore nel primo tempo. Il raddoppio poi nella ripresa con Lippo.

 

I RISULTATI DEL GIRONE D:

CASALVECCHIO – REAL ITALA 3-0 (SABATO)

CITTA’ DI SANTA TERESA – TAONAXOS 6-1

ETNEA CALCIO CLUB – VIRTUS MESSINA 2-0 (SABATO)

TAORMINA – STELLA NASCENTE 0-2 (SABATO)

REAL ROCCHENERE – ALKANTARA 1-1 (SABATO)

VIRTUS RUSSO CALCIO – FURCI 0-4 (SABATO)

 

Nel girone E di Prima categoria vittoria e punteggio pieno per lo Sporting Indipendenza che si sbarazza nettamente del NBI Misterbianco per 5-0. A segno Sottile, Nobile, Nauta e Anastasi con una doppietta.

Insegue a -2 il San Pietro Clarenza che batte 2-1 lo Sporting Casale. La squadra di mister Tirendi parte in salita subendo la rete ospite al 35’ della prima frazione. Il pareggio arriva allo scadere con il solito Ventimiglia che trova la zampata vincente. La svolta alla mezzora della ripresa con Provenzano che carica il sinistro e trova l’angolino facendo esplodere i tifosi.

Un Tremestieri Etneo cinico e determinato fa risultato a Biancavilla. Dopo lo svantaggio iniziale ci pensano Noah e Panassidi a ribaltare il punteggio. Nel secondo tempo i padroni di casa pareggiano su calcio di rigore ma Filetti e Monreale piazzano le stoccate vincenti.

 

I RISULTATI DEL GIRONE E:

AGIRA – CITTA’ DI TROINA 1-1 (SABATO)

ATLETICO BIANCAVILLA – TREMESTIERI ETNEO 2-4

SAN GREGORIO – CAMPANARAZZU 3-0 (SABATO)

SAN PIETRO CLARENZA – SPORTING CASALE 2-1

SANT’ANNA – MOTTA 3-0 (SABATO)

SPORTING INDIPENDENZA – NBI MISTERBIANCO 5-0

Alessandro Famà

Potrebbero interessarti anche