Il Comune di Riposto e il Comitato jonico etneo della Croce Rossa Italiana hanno siglato una convenzione triennale che rafforza le attività di protezione civile sul territorio, con particolare attenzione all’assistenza alla popolazione in caso di emergenze meteo-idrogeologiche e incendi.
L’accordo, sottoscritto dal responsabile comunale del servizio di Protezione civile, geom. Giuseppe Messina, e dal presidente del Comitato Jonico Etneo della Croce Rossa, Alessio Tedesco, prevede l’attivazione immediata della Croce Rossa in caso di allerta meteo ‘rossa’ e, su richiesta del Comune, in caso di allerta ‘arancione’. I volontari garantiranno presidio, assistenza e pronto intervento con due mezzi attrezzati e quattro operatori per turno, operando in stretta collaborazione con il personale comunale.
“Questa convenzione rappresenta un passo importante per rendere più efficace e tempestiva la nostra capacità di risposta alle emergenze – dichiara il sindaco Davide Vasta – Con la Croce Rossa costruiamo una sinergia che significa maggiore sicurezza per i cittadini e un sistema di protezione civile sempre più vicino alle esigenze del territorio. Ringrazio i volontari per la disponibilità e la professionalità sempre dimostrate”.
Il Comune ha messo a disposizione una sede operativa in via Concordia, mentre la Croce Rossa si farà carico della manutenzione ordinaria e delle coperture assicurative. La convenzione ha durata triennale e potrà essere rinnovata. “Con questo atto proseguiamo e rafforziamo la collaborazione con la Croce Rossa – aggiunge l’assessore alla Protezione civile, Carmelo D’Urso – Mettendo loro a disposizione una sede operativa fissa, potenzieremo i servizi di prevenzione e assistenza, garantendo interventi rapidi ed efficienti in situazioni critiche”.
Con questa convenzione, il Comune di Riposto e la Croce Rossa Italiana – Comitato Jonico Etneo confermano l’impegno comune a tutelare la popolazione e a promuovere una cultura della prevenzione e della solidarietà.
“Il protocollo d’intesa siglato con il Comune di Riposto rappresenta un passo importante che segna un nuovo inizio della presenza sul territorio – commenta Alessio Tedesco, presidente del Comitato jonico etneo della Croce Rossa -. L’apertura di una sede a Riposto non è soltanto un traguardo organizzativo ma un’opportunità di vicinanza alla comunità e di sostegno quotidiano a chi ha bisogno. Ringrazio l’Amministrazione comunale per la sensibilità e la collaborazione, che testimoniano quanto sia fondamentale il lavoro di squadra tra istituzioni e realtà associative per garantire servizi di qualità, risposte tempestive alle emergenze e attività di prevenzione e assistenza. La nuova sede – conclude – sarà un punto di riferimento per i cittadini, un luogo in cui i volontari potranno formarsi, organizzarsi e mettere in campo attività di supporto sanitario, sociale e di protezione civile”.