Un botta e risposta, diventato quasi una soap opera, tra il primo cittadino di Riposto Davide Vasta e i consiglieri di opposizione ha interessato il civico consesso ripostese a partire dall’argomento sul regolamento sulle guardie ambientali bocciato dai consiglieri di minoranza. Il regolamento, dopo un lungo dibattito, non è stato infine approvato dall’aula dove si registrarono 8 voti contrari e 8 favorevoli.
E’ stato il punto all’ordine di una nuova seduta consiliare, quello relativo alla discussione e alla votazione del regolamento per l’istituzione della Consulta Giovanile del Comune di Riposto, a riaccendere gli animi dei consiglieri in aula.
Nell’argomento è stato il gruppo di Forza Italia e il suo capogruppo il consigliere Salvuccio Leotta a sollevare delle “criticità di forma che avrebbero potuto, in futuro, esporre l’Ente al rischio di richiami e perfino a un eventuale ritiro in autotutela”.
“Abbiamo responsabilmente sollecitato l’assessore Virgitto, proponente del regolamento – ha detto il consigliere Leotta – a ritirare l’atto, rivederlo e ripresentarlo in aula per poterlo approvare senza vizi di forma. Come opposizione, avremmo potuto cogliere l’occasione per strumentalizzare le difficoltà della maggioranza, che aveva mostrato l’intenzione di portare comunque il regolamento in votazione. Abbiamo invece scelto una linea di responsabilità e di collaborazione”.
Di oggi è un post sui social del primo cittadino Davide Vasta che non và per il sottile e che nel suo intervento afferma che: “L’opposizione è disposta a danneggiare la città di Riposto pur di non fare andare avanti l’azione amministrativa. Lo abbiamo visto nell’occasione della installazione delle foto trappole – ha detto Vasta – dove i consiglieri di opposizione hanno ritenuto che si trattava di lesione di diritti e di privacy quando invece le foto trappole sono installate in tutti i Comuni dove le Amministrazioni hanno voluto risolverei problemi dell’abbandono dei rifiuti”.
“L’opposizione – afferma ancora Vasta – non vuole che l’Amministrazione risolva i problemi della spazzatura ma noi li risolveremo lo stesso, in altri modi, perché abbiamo chiesto dei rinforzi per il nostro comando dei vigili urbani, perché installeremo ulteriori 30 foto trappole nel territorio comunale e perché continueremo a fare dei controlli mirati. Chiaramente con l’ausilio delle guardie ambientali l’azione sarebbe stata più semplice e incisiva. Invito pubblicamente i consiglieri di opposizione ad un confronto aperto davanti alla cittadinanza, perché i cittadini hanno il diritto di sapere chi lavora davvero per il bene comune e chi invece sceglie l’ostruzionismo”.
L’opposizione risponde al messaggio video del primo cittadino ripostese con una nota congiunta dei gruppi di opposizione affermando che: “Il sindaco, in pieno delirio da incapacità amministrativa, continua ad accusare l’opposizione di fare ostruzionismo. Anziché preoccuparsi dell’opposizione – scrivono i consiglieri di opposizione – il sindaco Vasta spieghi alla cittadinanza perché a due anni dal suo insediamento ha perso la maggioranza; perché continuano a ruotare gli assessori, senza che venga raggiunto nessun obiettivo minimo; perché Riposto oggi è più sporca e mal tenuta di prima, utilizzando la parola incivili come alibi alle sue mancanze. Spieghi la propaganda delle foto trappole e delle telecamere, che risultati ha prodotto. Quanti verbali sono stati elevati e quanti cittadini sono stati educati ad atteggiamenti più civili. Spieghi quale incentivi ha dato a chi fa correttamente la differenziata e a chi paga correttamente la Tari. Spieghi perché l’isola ecologica a più di un mese dall’insediamento della nuova ditta è ancora chiusa e nessuno dice quando verrà riaperta, creando notevoli disagi alla cittadinanza che ne usufruiva. Spieghi perché, rispetto alla vecchia modalità, oggi gli sfalci di potatura vengono ritirati solo dietro prenotazione (molti sacchetti di questi rifiuti fanno oggi bella mostra per le vie della città). Spieghi perché il campo sportivo “Luigi Averna” continua ad essere inagibile con promesse che partono dalla campagna elettorale e arrivano ai giorni nostri. Spieghi perché la scuola elementare “Padre Pio” riapre con un solo bagno per tutti i bambini iscritti; e perché i bambini della scuola elementare di Torre Archirafi, ai quali lui a giugno aveva promesso il rientro in sede, fanno ora lezione alla scuola Pirandello. Spieghi come ha permesso che il patrimonio libraio e audio video della biblioteca comunale marcisse, senza spostarlo in un luogo sicuro.
Ci spieghi che dignità ha un Sindaco che, all’indomani del Consiglio comunale in cui ha perso la sua maggioranza, non si presenta in aula e manda alla votazione un ulteriore regolamento illegittimo, poi dalla sua amministrazione stessa ritirato.
Dare sempre la colpa agli altri é la cosa più semplice e puerile che si possa fare. Di solito si fa proprio così quando si è incapaci a governare” scrivono nella nota condivisa i gruppi consiliari di opposizione. “Vasta non nasconda i suoi fallimenti dietro accuse pretestuose all’opposizione o dietro inviti ad incontri pubblici con la cittadinanza. Noi non ci siamo mai nascosti.
Il confronto tra forze politiche si fa in Consiglio comunale. Se vuole organizzare un confronto, e non un duello, faccia convocare il Consiglio comunale e faccia inserire all’ordine del giorno il tema dei rifiuti. Come sempre interverremo e spiegheremo la nostra posizione, che non è quella che lui, artatamente, ci mette in bocca, mistificando le nostre parole. Ma forse proprio non la capisce”.
Continueremo a seguire questa soap che ci sta appassionando ma che speriamo non duri quanto Beautiful, ricordando che anche Ridge Forrester dopo qualche tempo si è stancato. I cittadini ricercano concretezza e non scambi di battute e di accuse reciproche. Servono fatti e non parole. Le chiacchiere se le porta via il vento… e vale per tutti.