Ebat Ciala Catania a ViniMilo, incontro con le associazioni del territorio per nuove sinergie -
Catania
16°

Ebat Ciala Catania a ViniMilo, incontro con le associazioni del territorio per nuove sinergie

Ebat Ciala Catania a ViniMilo, incontro con le associazioni del territorio per nuove sinergie

Nell’ambito della 45ª edizione di ViniMilo, si è svolto nell’aula consiliare di Milo un significativo momento di confronto tra l’Ebat Ciala Catania e alcune realtà associative del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la rete tra produttori, enti e mondo agricolo, ponendo le basi per future convenzioni e collaborazioni. All’incontro hanno preso parte il presidente Claudio Petralia, il vicepresidente Alfio Cosentino, Alfio Turrisi, segretario Fai Cisl Catania, insieme al Comitato Jonico Etneo della Croce Rossa Italiana rappresentato da Alessio Tedesco, la direttrice di Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna Marika Mannino, e la presidente di Slow Food Catania Cateina Adragna.

“Siamo convinti – ha dichiarato il presidente di Ebat Ciala Catania, Claudio Petralia – che la crescita del settore agricolo passi anche da una maggiore integrazione con il tessuto associativo e con le realtà che operano sul territorio. Incontri come quello di Milo dimostrano che fare rete significa creare opportunità concrete per le aziende e per i lavoratori, rafforzando il legame tra produzione, promozione e sostenibilità”.

L’iniziativa conferma il ruolo di Ebat Ciala Catania non solo come punto di riferimento per le imprese agricole della provincia, ma anche come soggetto attivo nel garantire servizi e prestazioni concrete a lavoratori e aziende.

L’ente bilaterale, infatti, eroga prestazioni integrative di welfare, sostegni economici e contributi per lavoratori e famiglie, promuove la formazione professionale, la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, oltre a fornire supporto per l’innovazione e la crescita delle aziende agricole.

Con i suoi interventi, Ebat Ciala Catania si pone al fianco delle aziende e degli addetti del settore primario, contribuendo a rafforzare la competitività del comparto agricolo e, al tempo stesso, a migliorare la qualità della vita dei lavoratori. Un impegno che, come ribadito durante l’incontro a Milo, passa anche attraverso la capacità di creare alleanze e sinergie territoriali, mettendo in rete produttori, associazioni ed enti locali per uno sviluppo condiviso e sostenibile.

A conclusione dell’incontro, l’Ebat Ciala Catania e le associazioni presenti hanno assunto l’impegno di rivedersi a breve e avviare un percorso concreto di collaborazione, con la prospettiva di siglare convenzioni operative che rendano effettive le sinergie emerse e traducano in realtà le opportunità di crescita condivisa per tutto il territorio etneo.

Potrebbero interessarti anche