Acireale rende omaggio a Cristoforo Filetti, preparatore atletico del Paris Saint Germain -
Catania
16°

Acireale rende omaggio a Cristoforo Filetti, preparatore atletico del Paris Saint Germain

Acireale rende omaggio a Cristoforo Filetti, preparatore atletico del Paris Saint Germain

L’aula consiliare del Palazzo di Città di Acireale ha ospitato la cerimonia di consegna di un riconoscimento a Cristoforo Filetti, preparatore atletico del Paris Saint Germain, “figlio” illustre di Acireale, ricevuto dal sindaco, Roberto Barbagallo, dagli assessori Rosario Raneri ed Enzo Di Mauro e dal presidente del Consiglio comunale, Michele Greco.

Tra i presenti i consiglieri comunali Giuseppe Ferlito e Matteo Sapienza nonché una folta rappresentanza di giornalisti aderenti all’Unione Stampa Sportiva Italiana che ha promosso l’evento e consegnato una targa all’illustre ospite.

Particolarmente emozionato il protagonista, considerato che l’aula consiliare del Palazzo di Città, “teatro” dell’evento, è intitolata a suo padre Pietro, scomparso prematuramente nel 2012, mentre era in carica come presidente del Consiglio comunale. Cristoforo Filetti, 39 anni, nipote omonimo del senatore che fu sindaco di Acireale dal 1994 al 1998, ha cominciato presto la sua attività professionale.

Laureatosi all’Università “Tor Vergata” di Roma, ha fatto parte dello staff tecnico di Roma, Salernitana e Lodigiani per, poi, entrare in organico a quello della squadra di calcio francese più titolata in ambito internazionale, con la quale il 31 maggio scorso ha vinto la Champions League.

“E’ un’emozione particolare quella che provo – ha affermato mentre era attorniato da parenti e amici – nella sala dove papà e nonno hanno lavorato per molto tempo”.

Chiaro il richiamo ai ruoli istituzionali rivestiti nel passato da padre e nonno e a riguardo il sindaco Barbagallo si è espresso così: “Rendiamo omaggio ad un nostro concittadino, figlio di questa città e di persone che hanno dato lustro a questa città”.

Cristoforo Filetti, dunque, ha firmato il libro d’onore e, rievocando la sua carriera, affermato: “Il cammino è stato lunghissimo, in quanto ho cominciato a studiare 20 anni fa a Roma e la passione per il calcio, poi, mi ha spinto a conseguire tutte le abilitazioni federali”.

Alla fine, dopo l’abbraccio con i rappresentanti istituzionali e dell’Ussi, Filetti ha fatto dono di una maglietta del Paris Saint Germain al primo cittadino ed alla delegazione di giornalisti sportivi intervenuta

Potrebbero interessarti anche