Addio a Santo Di Guardo, il fotografo che ha immortalato Giarre e Riposto -
Catania
16°

Addio a Santo Di Guardo, il fotografo che ha immortalato Giarre e Riposto

Addio a Santo Di Guardo, il fotografo che ha immortalato Giarre e Riposto

Giarre e Riposto piangono il fotografo Santo Di Guardo. I giarresi e i ripostesi non lo sanno, ma gran parte di loro sono presenti nell’immenso archivio fotografico di Santo Di Guardo, e non solo una volta, ma più volte: basta che siano stati presenti a una conferenza, una premiazione, una manifestazione pubblica, un anniversario, una funzione religiosa, trovarsi di passaggio in un posto dove accadeva qualcosa, immortalato dall’obiettivo di Di Guardo.

Santo Di Guardo era ex dipendente del Comune di Giarre dove ha lavorato nella biblioteca. Avendo vissuto da giovane vicino alla caserma dei vigli del fuoco era un grande appassionato del loro lavoro. Tra le sue passioni il collezionismo, la storia locale e la cronaca, anzi la malattia del giornalismo, quel voler essere presente quando accade qualcosa per raccontarlo subito agli altri tramite un articolo o una fotonotizia sul quotidiano La Sicilia. Di Guardo ha collaborato a lungo anche con il Gazzettino cartaceo.

Il suo occhio attento notava tutto ciò che non andava: buche, rifiuti, incidenti. E tutto questo prima dell’avvento dei social e dei leoni da tastiera.

In un volume di dicembre 2024 Di Guardo aveva potuto pubblicare alcuni suoi scatti. Ma il suo patrimonio fotografico (che ha mandato in tilt le schede madri di tanti pc) ha bisogno molto più spazio.

Adesso, insieme all’amico fraterno, giornalista pubblicista Salvo Sessa, collaboratore de La Sicilia, potrà raccontare i fatti salienti che avvengono in paradiso.

Il funerale sarà celebrato venerdì 29 agosto alle ore 16 nella chiesa Gesù Lavoratore.

Alla moglie, ai figli e a tutta la famiglia va il cordoglio della redazione del Gazzettino.

Potrebbero interessarti anche