Solidarietà: carabinieri consegnano alla "Locanda del Samaritano" 150 paia di scarpe -
Catania
16°

Solidarietà: carabinieri consegnano alla “Locanda del Samaritano” 150 paia di scarpe

Solidarietà: carabinieri consegnano alla “Locanda del Samaritano” 150 paia di scarpe

L’Arma dei Carabinieri, oltre al quotidiano impegno nella prevenzione e repressione dei reati, contribuisce anche a finalità sociali, promuovendo in alcune circostanze la destinazione – a seguito delle previste autorizzazioni – di quanto sequestrato poiché ritenuto illecito, come prodotti alimentari o capi di abbigliamento, che dopo le dovute verifiche vengono riconvertiti a beneficio delle fasce più bisognose della popolazione.

In tale contesto, i Carabinieri della stazione di Piazza Dante hanno consegnato, a padre Mario Sirica, presidente e direttore, della Locanda del Samaritano di Catania diverse paia di scarpe contraffatte, che erano state sequestrate poco giorni prima ad un venditore abusivo sorpreso a Catania con l’auto ricolma di bustoni pieni di calzature Catania.

L’operazione ha consentito di sequestrare ben 150 paia di scarpe, tutte palesemente contraffatte e riconducibili a modelli di noti brand di sneakers, comunque di buona fattura. Dopo le dovute e meticolose verifiche da parte delle aziende titolari dei marchi, e a seguito delle previste autorizzazioni concordate con gli organi competenti, è stato stabilito – di comune accordo – che, anziché essere distrutte, le scarpe venissero destinate alla beneficenza.

La casa di accoglienza ubicata in via Montevergine, alcuni giorni fa, quindi, ha ricevuto oltre la metà delle scarpe che, grazie alla preziosa opera di operatori, volontari e missionari del centro, saranno distribuite secondo le necessità.

La collaborazione tra i Carabinieri e le realtà del volontariato locale conferma come la sinergia tra istituzioni e mondo solidale possa tradursi in risultati concreti a favore delle fasce più bisognose della popolazione, alimentando un circolo virtuoso di solidarietà.

Potrebbero interessarti anche