Il Collegio dei Revisori dei Conti, al termine di un lungo esame degli atti, ha recapitato in questi giorni la relazione sul documento contabile (Bilancio consuntivo 2024) esprimendo un parere favorevole.
Nella relazione composta da 36 pagine, i revisori hanno sostanzialmente detto “sì” alla proposta di Bilancio cosuntivo del 2024 descrivendolo come coerente rispetto al previsionale di riferimento.
Come al solito, però, non mancano i “famosi” suggerimenti per migliorare le casse dell’ente e ricorrenti negli anni nelle varie relazioni.
Il Collegio, infatti, suggerisce alcune misure che porterebbero ad una migliore situazione di cassa e tra queste evidenziano che occorrerebbe:
- aumentare la percentuale di riscossione delle entrate da fiscalità locale potenziando l’attività di recupero coattivo;
- ridurre i costi della pubblica illuminazione mediante l’attuazione di una politica di investimento volta all’efficientamento energetico;
- ridurre i costi del servizio idrico integrato;
- ridurre i costi del servizio di igiene urbana;
- ridurre tutte le spese di funzionamento dell’ente;
- adottare gli strumenti più opportuni al fine di monitorare e contenere le spese relative al contezioso legale;
- continuare nella politica di contenimento delle spese del personale.