Il vicesindaco e assessore alle Politiche animaliste Veronica Musumeci è intervenuta sulle polemiche sollevate sui social media riguardo la presenza di animali in un circo che in questi giorni staziona a Fondachello.
L’assessore ha chiesto e ottenuto un sopralluogo da parte dell’Asp e un confronto diretto con i responsabili del circo itinerante. Pur confermando la regolarità delle autorizzazioni concesse al circo, che ha utilizzato un’area privata sul lungomare di via Spiaggia a Sant’Anna, l’assessore Musumeci ha voluto approfondire la questione a seguito delle proteste online.
“Avendo appreso della presenza di animali, ho inteso approfondire la vicenda chiedendo il supporto dell’Asp, che ha effettuato le opportune verifiche per la tutela e il benessere degli animali”, ha dichiarato.
Un sopralluogo è già stato eseguito e, come ha specificato l’assessore, si attendono ora i riscontri ufficiali. Ad oggi la legge italiana la n. 337 del 1968 consente l’impiego di animali negli spettacoli circensi, tuttavia è in corso un dibattito per il graduale superamento dei circhi con animali con la Legge Delega 106/2022, la cui attuazione è stata più volte rinviata, con l’ultima proroga che sposta il termine al 31 dicembre 2026 – ha precisato l’assessore Musumeci. Il vice sindaco ha anche espresso la sua fiducia in una prossima variazione delle normative: “Sono certa che da qui a poco le regole cambieranno, attraverso una nuova transizione sull’utilizzo degli animali. Come Comune ci siamo attivati come da protocollo per garantire la loro tutela”.