I rappresentanti di numerose associazioni del territorio si sono riuniti nella sede della Cgil di Giarre per discutere sul documento dei sindaci del distretto relativo al rischio di depotenziamento, l’ennesimo, dell’ospedale di Giarre. Dopo un ampio dibattito i presenti hanno convenuto sulla necessità di coinvolgere il più possibile la popolazione del distretto nella battaglia per il mantenimento dei servizi offerti dal nosocomio di via Forlanini, cominciando con il coinvolgimento di altre associazioni di tutti i comuni del distretto. Le associazioni redigeranno un proprio documento sulla questione, prendendo atto del documento dei sindaci e con questi ultimi c’è il proposito di dialogare.
Durante la discussione sono stati esaminati vari aspetti e le conseguenze dei continui tagli alla sanità pubblica, tra cui l’aumento della mortalità e la distruzione del servizio sanitario nazionale che era un pilastro dello Stato italiano. Nel contempo, però, è prevista la nascita di nuovi ospedali nel palermitano e ingenti risorse vengono spese per realizzare nuove case di comunità mentre si profila uno spreco di denaro pubblico per mantenere strutture grandi come l’ospedale di Giarre dove sono previsti sempre meno posti letto; senza contare che molto spesso i posti letto restano solo previsti sulla carta ma non attivati nella realtà.
I rappresentanti delle associazioni intanto seguiranno con interesse i lavori consiliari di questa sera. Il caldo e il periodo di ferie non fermano l’impegno di questa parte di cittadinanza. Anche grazie alle varie mobilitazioni di associazioni e cittadini nel corso degli ultimi decenni è rimasta sempre alta l’attenzione del territorio sulla questione ospedale.