In merito alla polemica nata dalle parole pronunciate ieri sera nell’omelia da padre Daniele Raciti durante le celebrazioni della Madonna del Carmine nel quartiere ripostese di Scariceddu e dopo le dichiarazioni del sindaco di Riposto Davide Vasta in cui lamentava i toni delle parole proferite proprio da padre Raciti nei confronti dell’Amministrazione, interviene con una nota anche l’on.Santo Primavera.
Secondo Vasta, nel corso della celebrazione liturgica, il sacerdote ha pubblicamente accusato l’amministrazione comunale di aver abbandonato il quartiere, trasformando un momento di fede e preghiera in un attacco “gratuito e infondato nei confronti delle istituzioni”. “Un’affermazione non solo infondata – afferma Vasta- visto che l’amministrazione ha dimostrato con atti concreti il proprio impegno nei confronti del quartiere Scariceddu, recentemente oggetto di numerosi interventi di riqualificazione e attenzione da parte del Comune- ma anche un’ affermazione lesiva dell’immagine e gravemente inopportuna, considerato il contesto sacro in cui è stata pronunciata”.
“Rimango veramente scosso dal tono utilizzato dal capo dell’amministrazione di Riposto nei confronti di Padre Raciti a cui si vuole perfino togliere la facoltà della parola e del libero pensiero – ha dichiarato Primavera -. Ho ascoltato l’omelia istituzionale di ieri e colgo nelle parole del parroco solo amarezza per le mancate attenzioni istituzionali ad un quartiere dove ha sede una Chiesa ricca di tradizioni storiche. Nulla di scandaloso, ma solo un punto di vista che anzi andrebbe raccolto e utilizzato come pungolo per riscoprire e valorizzare socialmente il quartiere su cui è evidente l’impegno cristiano di Padre Daniele Raciti. Il confronto è il sale della democrazia e non si può agire con il bastone del potere. Solo nel fascismo si interveniva con il bavaglio perfino con la Chiesa. Quando il potere politico vuole togliere la coscienza civica addirittura ad un prete, ci troviamo davanti al martirio, quale testimonianza di un impegno cristiano quotidiano per il bene comune. Da parlamentare regionale sono stato vicino, supportando le iniziative di festeggiamento parrocchiali per fare rinascere alcuni quartieri di Riposto nelle tipiche tradizioni. In questo momento piuttosto triste per chi sente veramente dentro la coscienza cristiana, esprimo la mia vicinanza a Padre Raciti, perché i martiri del potere come Don Pino Puglisi si onorano ogni giorno con l’esempio”.