La Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, presso il Senato della Repubblica a Roma, ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso “Eplibriamoci!”, organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, su iniziativa della Senatrice Cinzia Pellegrino e dalla Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane, e giunto alla sua IV edizione. Un appuntamento che, per il secondo anno consecutivo, ha accolto tra i finalisti uno studente del I Istituto Comprensivo “G. Russo” di Giarre.
Infatti, Davide Fresta, della classe 3 sez. C, con la vittoria del Concorso Regionale, si è aperto la strada per il traguardo finale, accompagnato dai complimenti, innanzitutto della Dirigente dott.ssa Benedetta Carmela Scilipoti (presente alla cerimonia a Roma insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Giarre, Antonella Santonoceto), seguiti da quelli di insegnanti, compagni ed amici.
La “padrona di casa” dell’evento, la Senatrice Cinzia Pellegrino, così come l’Eurodeputato Michele Picaro, (intervenuto in collegamento video da Bruxelles), hanno avuto modo di sottolineare l’importanza “della cultura quale veicolo per la crescita sociale dei territori attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni”, ringraziando l’Epli (rappresentata dal curatore del progetto nazionale, Giuseppe Esposito, dal vice presidente Romano Massa – Interfolk, dal presidente nazionale Pasquale Ciurleo, dai presidenti dei Comitati regionali Enpli Ente Pro Loco Abruzzo Epli, Pro Loco Basilicata , Pro Loco Puglia, Ente Pro Loco Campania, Epli Calabria, Ente Pro Loco Sardegna, Ente Pro Loco Sicilia Ets, Epli Marche), la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco (che ha concesso il patrocino), il Centro per il Libro e la Lettura, il Sirip – Sindacato Italiano Rappresentanti di Interesse Parlamentare (presente con il presidente Achille Ducoli). A presentare e moderare la cerimonia è stata la vice caporedattore di Rai Uno, Isabella Romano.
I premi finali sono stati realizzati dall’orafo Michele Affidato (che ha donato il trofeo assegnato a Martina Melissa) e dall’artista Maria Teresa Romeo (in arte Oemor), per le opere in ceramica donate agli altri vincitori.
Alla fine della cerimonia i nominativi dei premiati (Gemma Komac di Uta (CA) per la sezione Under 14; Alessia Maritta di Valle di Maddaloni (CE) per la Under 19; Martina Melissa di Pisticci (MT) e Margherita Raffaele di Fabrizia (VV) per le altre sezioni) non hanno incluso quello del giovane Davide, ma la soddisfazione della Dirigente Scilipoti è comunque notevole: “Facciamo tutti i complimenti a Davide Fresta, che ci ha rappresentato con onore a questo Concorso nazionale. Parliamo di un concorso che ha fatto registrare la realizzazione di 1658 elaborati scritti, provenienti da 311 istituti scolastici di tutta Italia, quindi molto impegnativo e selettivo. È stato un onore avere un nostro studente alla fase finale, così come è stato un onore avere la nostra Eleonora Alfia Caltabiano della classe 3 sez. A, per la sua qualificazione regionale. Sono tutti traguardi che, oltre alla soddisfazione personale dei ragazzi, segnano la validità e l’alto livello dell’offerta formativa dell’Istituto, frutto del lavoro di stretta sinergia e cooperazione tra corpo insegnanti, personale di supporto e studenti tutti”.
Corrado Petralia