Sconfitte per Acireale e Paternò. In Eccellenza Atletico Catania 1994 ko, pari Mazzarrone e Giarre. In Promozione fuga Santa Venerina, cinquina Aci Sant’Antonio, reti bianche Mascali-Belpasso, Bronte corsaro di misura, Aci Bonaccorsi c’è. Scordia di rimonta. In Prima categoria perde la Virtus Russo Calcio, poker Alkantara. San Pietro Clarenza ok, Sporting Indipendenza vince big match contro Tremestieri Etneo
Cade l’Acireale in casa contro il Castrum Favara. I granata di Peppe Pagana incassano già nel primo tempo il doppio svantaggio in virtù delle reti di Piazza e Vaccaro. Nella ripresa Lo Faso accorcia le distanze al 21’ ma la rimonta non si completa.
La sconfitta del Paternò si concretizza soltanto al 93’ e contro una delle migliori squadre del campionato. Nonostante la lotta i rossoblu padroni di casa continuano ad attraversare un momento negativo che sembra non voler passare. Decisiva la punizione di Costanzo su cui Branduani non riesce ad intervenire per evitare la capitolazione.
I RISULTATI DEL GIRONE I:
ATHLETIC CLUB PALERMO – GELBISON 3-0
CITTA’ DI ACIREALE – CASTRUM FAVARA 1-2
CITTA’ DI GELA – NISSA 1-0
ENNA – REGGINA 0-1
MESSINA – SAVOIA 0-1
NUOVA IGEA VIRTUS – RAGUSA 0-0
PATERNO’ – SAMBIASE 0-1
SANCATALDESE – VIBONESE 1-1
VIGOR LAMEZIA – MILAZZO 0-1
Nel girone B di Eccellenza brusca frenata per l’Atletico Catania 1994 che viene superato dal Nebros. Dopo quattro vittorie consecutive la formazione di mister Galfano subisce il secondo ko in campionato. L’incontro si sblocca al minuto 41 con Traviglia che con un gran tiro batte D’Agata. Nella ripresa dopo appena un minuto i locali raddoppiano con Panzarella il cui tiro ad incrociare beffa il portiere.
Il Mazzarrone torna dalla trasferta di Niscemi con un pareggio che lascia l’amaro in bocca. La vittoria per l’undici di Ezio Raciti sfuma a due minuti dal novantesimo dopo una gara ricca e intensa. Vantaggio per i padroni di casa con Amaya al 28’ del primo tempo. Bruno Cosendey ristabilisce la parità al 35’ con un colpo di testa su perfetto assist di Prestia. Nella ripresa protagonista ancora Cosendey che fa 1-2 al 23’: punizione di Puglisi respinta dalla difesa con la sfera che finisce al numero 9, girata di prima intenzione e doppietta personale. Il forcing finale del Niscemi, però, spezza il sogno tre punti con Martinez che svetta in area e segna il definitivo 2-2.
Il Giarre salva un punto al 94’ contro il Melilli nello scontro salvezza. I gialloblu di Rapisarda, infatti, vedono Frittitta calciare alto un rigore lasciando il risultato finale a reti bianche.
I RISULTATI DEL GIRONE B:
LEONFORTESE – ACQUEDOLCESE 3-1 (SABATO)
MELILLI – GIARRE 0-0
MESSANA – POLISPORTIVA GIOIOSA 3-2 (SABATO)
MODICA – LEONZIO 2-0
NEBROS – ATLETICO CATANIA 1994 2-0
NISCEMI – MAZZARRONE 2-2
ROSMARINO – AVOLA 2-3
VITTORIA – PALAZZOLO 3-0
Nel girone C di Promozione la capolista Santa Venerina se ne va in fuga solitaria superando 2-0 la Jonica. Vantaggio per gli uomini di Calvaruso al 21’ della prima frazione di gioco quando Daniele Scapellato serve Sinatra il quale con un assist morbido in area mette Lopez nelle condizioni ideali di battere Pontet. Lo stesso Lopez è protagonista anche poco dopo quando viene atterrato in area da Sturiale guadagnandosi un calcio di rigore. Dal dischetto, però, Carbonaro centra la traversa. Al 10’ della ripresa De Leonardis serve Carbonaro che stavolta non perdona e raddoppia con la sua decima rete in campionato.
Cala la cinquina l’Aci Sant’Antonio di mister Giovanni Russo che si conferma seconda forza dietro alla capolista. Doppietta di Litteri, Gallo, Fichera e Barbagallo sono le firme del rotondo successo sull’Atletico Messina.
Finisce a reti bianche il match tra Mascali e Belpasso con le due compagini che non si fanno male a vicenda.
Bronte è corsaro di misura espugnando il campo dell’Atletico Catania grazie al solito bomber Marco Saccullo con un tap-in da opportunista dopo appena sette minuti di gioco.
Successo interno per l’Aci Bonaccorsi che supera il Città di Misterbianco. Vantaggio con un calcio di punizione stupendo di Isaia al 38’ del primo tempo; raddoppio con Cerasuolo su penalty al 18’ della ripresa. Rete della bandiera per gli ospiti realizzata da Trombetta a un quarto dalla fine.
I RISULTATI DEL GIRONE C:
ACI BONACCORSI – CITTA’ DI MISTERBIANCO 2-1 (SABATO)
ATLETICO CATANIA – BRONTE 0-1
SANTA VENERINA – JONICA 2-0
CITTA’ DI ACI SANT’ANTONIO – ATLETICO MESSINA 5-0
CITTA’ DI MASCALI – BELPASSO 0-0
SANTA DOMENICA VITTORIA – POLISPORTIVA SANT’ALESSIO 1-3 (SABATO)
VALDINISI – RIVIERA NORD 0-2
Nel girone D vittoria di rimonta per lo Scordia contro il Gela. Ospiti in vantaggio al 39’ del primo tempo con Sciacca. Nella ripresa i rossoblu prima pareggiano con Micalizzi al 18’ e poi ribaltano le sorti con Di Rosa al 38’.
I RISULTATI DEL GIRONE D:
GYMNICA SCORDIA – GELA 2-1
PRIOLO – CITTA’ DI CANICATTINI 3-1
PRO RAGUSA – ATLETICO MEGARA 2-1 (SABATO)
QAL’AT – SOMMATINESE 1-2
SANTA CROCE – AKRAGAS 1-1
SCICLI – FRIGINTINI 0-1 (SABATO)
SERRADIFALCO – NOTO 1-3
Nel girone D di Prima categoria cade in casa la Virtus Russo Calcio contro il Real Rocchenere. Il vantaggio di Borzì dopo dieci minuti su assist di Dumitrascu viene vanificato nella ripresa da un super gol di Santino Biondo al 17’ e dalla girata di Amante su cross dello stesso Biondo al 39’. Da sottolineare che i padroni di casa sono rimasti in inferiorità numerica dal 10’ del secondo tempo per la somma di ammonizioni rifilata a Borzì.
Le doppiette di Santapaola e Furnò permettono all’Alkantara di mister Salanitri di imporsi sul Casalvecchio e ottenere il massimo risultato.
I RISULTATI DEL GIRONE D:
ALKANTARA – CASALVECCHIO 4-2
FURCI – CITTA’ DI SANTA TERESA 2-0 (SABATO)
REAL ITALA – TAORMINA 2-1
STELLA NASCENTE – ETNEA CALCIO CLUB 2-0 (SABATO)
TAONAXOS – VIRTUS MESSINA 3-0
VIRTUS RUSSO CALCIO – REAL ROCCHENERE 1-2 (SABATO)
Nel girone E di Prima categoria basta la marcatura di Moschitta al San Pietro Clarenza allenato da Alessandro Tirendi per avere ragione del NBI Misterbianco e mantenere la vetta della classifica a quota 22 punti.
Subito dietro a 21 lo Sporting Indipendenza a cui va il big match d’alta classifica contro il Tremestieri Etneo. Gli ospiti aprono le danze con Egitto nella prima frazione di gioco a cui segue nel secondo tempo la marcatura di Strano su calcio di rigore. Nel finale altro tiro dagli undici metri, stavolta a favore dei padroni di casa, trasformato da Panassidi.
I RISULTATI DEL GIRONE E:
CAMPANARAZZU – ATLETICO BIANCAVILLA 0-0 (SABATO)
CITTA’ DI TROINA – SPORTING CASALE 2-0
MOTTA – AGIRA 2-0
NBI MISTERBIANCO – SAN PIETRO CLARENZA 0-1
SANT’ANNA – SAN GREGORIO 2-1 (SABATO)
TREMESTIERI ETNEO – SPORTING INDIPENDENZA 1-2 (SABATO)
Alessandro Famà











