Papiro palpitante tie break, facile Bricocity Zafferana, New Image all’ultimo, Zafferana ritrovato, ottimo Basket Giarre
In B maschile palpitante tie break per il Papiro Fiumefreddo che supera Termini Imerese al termine di un match infinito. Ceduto il primo set ai padroni di casa il sestetto allenato da Barbagallo si aggiudica i successivi due con lo stesso punteggio (20-25). Quarto parziale che sorride nuovamente ai locali. L’ultimo set si risolve ai vantaggi a favore dei fiumefreddesi e arrivano due punti che permettono a Nicotra e compagni di salire a quota 5.
I RISULTATI DEL GIRONE H:
RAFFAELE LAMEZIA – CICLOPE BRONTE 1-3 (25-20;10-25;18-25;18-25)
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA – ROSSOPOMODORO PALERMO 3–0 (25-21;32-30;25-11)
SPROVIERI VOLLEY CORIGLIANO – TIESSE VOLLEY LETOJANNI 3-0 (25-20;25-23;25-11)
LONGROUP AQUILA BRONTE – PALLAVOLO CROTONE 3-0 (25-22;25-21;25-23)
SICILY FRATELLI ANASTASI VILLAFRANCA – A’RICCHIGIA GUPE VOLLEY 3-0 (25-23;25-23;25-21)
FARMACIA SCHULTZE BIGMAT SANTA TERESA DI RIVA – SCALIA VOLLEY SCIACCA 3-1 (25-15;25-20;25-27;25-20)
BIGMATEDILBOVA TERMINI IMERESE – PAPIRO FIUMEFREDDO 2-3 (25-19;20-25;20-25;25-22;15-17)
In B2 femminile la Bricocity Negroni Volley Zafferana torna da Terrasini con la terza vittoria consecutiva e, soprattutto, con l’intera posta in palio. Contro la Panormus le ragazze di mister Giuffrida non subiscono set mantenendo inviolata la difesa per la seconda volta di fila. Nel primo parziale un po’ di timore ma poi arriva il vantaggio (18-25). Nel secondo, invece, il gioco delle zafferanesi è più fluido, con pochissimi errori e viene chiuso senza patemi (13-25). Nel terzo set, dopo una partenza equilibrata, la squadra di casa prende il largo e sembra voler allungare la gara ma con un contro break le avversarie vengono riprese e superate al fotofinish (23-25).
I RISULTATI DEL GIRONE L:
TODO SPORT VIBO VALENTIA – CICLOPE BRONTE 3-0 (25-19;25-23;25-17)
PANORMUS TERRASINI – BRICOCITY NEGRONI VOLLEY ZAFFERANA 0-3 (18-25;13-25;23-25)
MARPESCA LORY VOLLEY PIZZO CALABRO – MELILLI VOLLEY 0-3 (15-25;15-25;18-25)
COVEI ALUS VOLLEY ACICASTELLO – YES WE CALL SAN LUCIDO 1-3 (25-21;17-25;20-25;17-25)
MEDTRADE VOLLEY PALERMO – FARMITALIA VOLLEY VALLEY 0-3 (9-25;18-25;19-25)
PALLAVOLO FRANCO TIGANO PALMI – ORLANDINA VOLLEY 1-3 (22-25;22-25;25-23;16-25)
PALLAVOLO CROTONE – ECO RIGEN NUOVA CITTA’ DI GELA 3-1 (21-25;25-19;25-22;25-16)
In C maschile la New Image vince soltanto al tie break contro il fanalino di coda Pedara. Una gara in cui il sestetto di coach Messina ha dovuto sudare per ottenere il successo ma soltanto due punti per la classifica. Ceduto il primo parziale, Arpaia e compagni hanno iniziato a macinare gioco conquistando secondo e terzo set. Il quarto va a favore dei padroni di casa che poi, però, non possono fare nulla al quinto e ultimo in cui i giarresi riescono a primeggiare.
I RISULTATI DEL GIRONE B:
GIAVI’ SUN ECO POWER – I SICILIANI GIARRE NEW IMAGE 2-3 (25-20;23-25;12-25;25-22;11-15)
VOLLEY MODICA – VOLLEY MISTERBIANCO 3-0 (25-18;25-19;25-23)
ECOPLAST VOLLEY GELA – EXONGRAPHIC ASTRA STADIUM CATANIA 3-0 (25-19;25-17;25-17)
PATERNO’ VOLLEY – BRICOCITY GALPE HOME CITY RAGALNA 1-3 (24-26;19-25;25-21;15-25)
GIARRATANA VOLLEY – TEAM VOLLEY MESSINA 3-1 (25-22;23-25;25-12;25-10)
Riposa: IL GABBIANO POZZALLO
In C femminile dopo la sconfitta nel posticipo lo Zafferana di coach Caffo s’impone sul Torregrotta cedendo solo il terzo set ai vantaggi alle avversarie.
I RISULTATI DEL GIRONE B:
GIARDINI DEL VOLLEY – PIU’ FORMAZIONE BARCELLONA 0-3 (21-25;12-25;18-25)
NEW AMANDO IONICA VOLLEY – MESSINA VOLLEY 2-3 (25-17;27-25;22-25;23-25;11-15)
ZAFFERANA VOLLEY – NEW VOLLEY TEAM TORREGROTTA 3-1 (25-16;25-17;24-26;25-16)
NEW RANDAZZO VOLLEY – FI.MA. FORMAZIONE MILAZZO 2-3 (24-26;23-25;25-14;25-15;13-15)
UNIME – TEAM VOLLEY MESSINA 3-0 (25-9;25-23;25-11)
POLISPORTIVA NINO ROMANO – FUTURA VOLLEY SANTA TERESA DI RIVA 3-2 (25-22;26-28;25-14;23-25;15-10)
Nella serie C vende cara la pelle il Basket Giarre che agguanta la seconda vittoria stagionale superando nel derby il Gravina 85-66. Al Pala Cannavò il quintetto di coach Simone D’Urso sfodera una prestazione superba e lascia l’ultimo posto in classifica, chiudendo il girone d’andata a quota 4 punti, per giocarsi nel ritorno le possibilità di risalita. Senza gli infortunati Guadalupi, Kuznetsov ed Elia i gialloblu portano in doppia cifra Maida (23) che si aggiudica la palma di migliore in campo, Tongue Zuko e Signorino (15) ed Egwoh (14). Il primo quarto si chiude 24-23 con una situazione equilibrata tra le due compagini. Nel secondo rimane ancora lieve la distanza ma sono sempre i giarresi avanti (43-38). Al rientro dall’intervallo lungo la musica non cambia (66-54) prima della festa sugli spalti alla sirena.
GIRONE EAST – I RISULTATI:
BASKET SCICLI MEERKAT – CUS CATANIA 73-84
DECO’ ALFA CATANIA – PGS SALES 87-62
BASKET GIARRE – SPORT CLUB GRAVINA 85-66
SIRACUSA BASKET – OLYMPIA BASKET COMISO 70-73
Riposa: GELA BASKET
Alessandro Famà











