In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Riposto promuove un appuntamento speciale dedicato ai valori dell’inclusione, dell’accoglienza e della diversità.
Giovedì 20 novembre, al Cine Teatro Musmeci, andrà in scena lo spettacolo ‘Rosso – La bottega dei bottoni’, una produzione dell’associazione teatrale Guardastelle di Acireale, realtà d’eccellenza nel campo della formazione artistica inclusiva. Due le rappresentazioni in programma, un matinée riservato alle scuole, alle ore 10.00, e uno spettacolo serale aperto al pubblico e a ingresso libero, alle ore 20.00.
“Siamo orgogliosi di ospitare uno spettacolo che unisce arte, emozione e un messaggio di alto valore civile – dichiara il sindaco Davide Vasta – ‘Rosso – La bottega dei bottoni’ è molto più di una rappresentazione teatrale: è un invito a guardare l’altro con rispetto, empatia e consapevolezza. In una giornata così significativa, dedicata ai diritti dei bambini e degli adolescenti, Riposto ribadisce il suo impegno per una comunità inclusiva e capace di valorizzare ogni persona”.
‘Rosso – La bottega dei bottoni’, opera pluripremiata in Italia e all’estero e recentemente protagonista della trasmissione televisiva ‘Tu sì que vales’, ha saputo emozionare spettatori di ogni età. Attraverso la metafora di una bottega in cui ogni bottone rappresenta una storia, un’identità, una sensibilità, lo spettacolo racconta il valore dell’unicità di ciascuno, il senso profondo della connessione umana e la bellezza della diversità. Un percorso poetico costruito dai ragazzi e dagli artisti di Guardastelle, un’associazione che da anni promuove teatro, danza, musica e arti espressive come strumenti di crescita, inclusione e riscatto.
“È una gioia portare a Riposto una realtà come Guardastelle, che da anni lavora con sensibilità e professionalità per creare occasioni di crescita attraverso il teatro – commenta l’assessore alle Politiche Sociali, Lucilla Auditore – ‘Rosso’ è uno spettacolo che parla a tutti: ai ragazzi, alle famiglie, agli educatori. Abbiamo voluto che questo evento fosse gratuito e aperto alla città perché crediamo nella forza educativa dell’arte e nell’importanza di creare spazi di bellezza e riflessione per i nostri giovani”.
Il Comune di Riposto ha inoltre aderito, primo tra i comuni della provincia etnea, all’iniziativa #GoBlue, lanciata dall’Unicef e dall’Anci per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Per l’occasione il palazzo municipale sarà illuminato di blu.











