Si sblocca l’impasse nella gestione contabile del Comune di Giarre: nella mattinata di oggi è stata confermata ufficialmente la nuova squadra che guiderà la Ragioneria comunale dopo le uscite, per motivi differenti, del dott. Giuseppe Trischitta (in pensionamento) e del dott. Letterio Lipari (dimissionario).
Il ruolo di Ragioniere Generale sarà assunto dalla dott.ssa Alfina Marino, proveniente dal Comune di Aci Sant’Antonio, grazie a una procedura di utilizzo a scavalco condiviso tra i due enti. Figura di comprovata esperienza, la dottoressa Marino si troverà a gestire un momento finanziario molto complesso per l’ente giarrese, alle prese con debiti post-dissesto, decreti ingiuntivi, pignoramenti e un bilancio appena approvato ma ancora fragile.
Accanto a lei è stato designato il nuovo esperto finanziario esterno: si tratta del dott. Giuseppe Sapienza, che subentra al dott. Lipari, il cui addio aveva aperto un ulteriore fronte critico in una fase delicatissima per la programmazione economica del Comune. Sapienza era stato già proposto come esperto alla vigilia delle elezioni del 2021 ma, all’epoca, il primo cittadino gli preferì Lipari.
La nuova squadra tecnica sarà subito chiamata a intervenire sulle variazioni di bilancio necessarie per garantire l’equilibrio contabile e fronteggiare le nuove passività emerse anche dopo la chiusura della gestione OSL.
L’arrivo della dott.ssa Marino e del dott. Sapienza rappresenta un primo passo verso il ritorno alla piena operatività dell’apparato finanziario, anche se il contesto resta tutto in salita.
La città – dopo mesi di tensioni politiche, ritardi e polemiche – guarda ora a questa nuova fase con cauto ottimismo, nella speranza che le nuove figure possano garantire stabilità, rigore e chiarezza nei conti pubblici.



