La “mafia” del ferro vecchio tra Messina e Catania: 9 arresti, sequestrate 4 società I NOMI -
Catania
16°

La “mafia” del ferro vecchio tra Messina e Catania: 9 arresti, sequestrate 4 società I NOMI

La “mafia” del ferro vecchio tra Messina e Catania: 9 arresti, sequestrate 4 società I NOMI

Questa mattina, personale della Sezione Polizia Ferroviaria di Messina e della Sezione P.G. della Polizia di Stato presso la Procura della Repubblica di Messina, in esito ad un’intensa attività d’indagine, svolta congiuntamente, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, ha dato esecuzione a 10 misure cautelari personali emesse nel corso dell’Operazione “Iron Travel”, avviata lo scorso 27 giugno con l’esecuzione del sequestro preventivo di tre aziende site a Catania (RO.FE.ME. Srl; 4TRADE Srl; E.L.S, Srl) e di una ubicata nella provincia di Agrigento (ECO.RIS. Srls), tutte operanti nel settore della raccolta di materiale ferroso e delle autodemolizioni.

Il Giudice delle Indagini Preliminari ha disposto due misure cautelari in carcere, sette misure cautelari degli arresti domiciliari e una misura cautelare del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale nel settore della gestione dei rifiuti. Nei confronti delle quattro aziende già sequestrate il Giudice ha disposto la prosecuzione dell’attività sotto il controllo di un commissario giudiziale per la durata di un anno.

Le indagini, protrattesi per due anni con servizi di osservazione, sequestri, intercettazioni telefoniche ed ambientali, acquisizioni documentali, hanno consentito di individuare un’attività organizzata per il traffico illecito di rottami metallici tra le province di Messina e Catania.

Fondamentale nell’organizzazione il ruolo delle società sottoposte a sequestro preventivo a Catania, aventi in gestione impianti di raccolta/trasformazione e commercio di rottami metallici, per le quali il Giudice ha ritenuto di mantenere l’operatività con l’adozione della misura del commissariamento dell’ente.

In carcere sono finiti:

Salvatore Musarra, messinese, 41 anni amministratore di fatto delle Re.Fe.Me srl, già in carcere per altre vicende e la moglie Paola Delia, messinese 40 anni (rappresentante legale della Re.Fe.Me Srl).

Arresti domiciliari per:

  • Santo Delia, Messina, 63 anni;
  • Gregory Di Grazia, catanese, 31 anni (rappresentante legale della 4Trade Srl),
  • Filippo Di Grazia, catanese, 37 anni, dipendente della 4Trade Srl;
  • Salvatore Di Grazia, catanese, 59 anni (amministratore di fatto della Trade Srl);
  • Vincenzo Santagati, catanese, 80 anni (rappresentante legale della Ro.Fe.Me Srl);
  • Sebastiano Santagati, catanese, 51 anni (dipendente Ro.Fe.Me Srl);
  • Piero Russo, catanese, 44 anni (dipendente Ro.Fe.Me Srl).

La misura di divieto temporaneo di esercitare attivita impresitoriali nel settore della gestione dei rifiuti per Angela Letizia Erbasecca, catanese, 32 anni (amministratore unico e rappresentante legale della E.L.S. Srl di Catania)

Potrebbero interessarti anche