Da Bronte a Castiglione, passando per Randazzo: controlli di carabinieri. Pioggia di sanzioni e diverse denunce -
Catania
16°

Da Bronte a Castiglione, passando per Randazzo: controlli di carabinieri. Pioggia di sanzioni e diverse denunce

Da Bronte a Castiglione, passando per Randazzo: controlli di carabinieri. Pioggia di sanzioni e diverse denunce

Proseguono con costanza i servizi predisposti dal Comando Provinciale di Catania, su tutto il territorio etneo, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati connessi alla criminalità diffusa, nonché al contrasto delle violazioni alle norme del Codice della Strada.

In tale contesto operativo, la Compagnia Carabinieri di Randazzo ha rinnovato il proprio impegno quotidiano attraverso servizi mirati per monitorare i principali assi viari, con l’obiettivo primario di tutelare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Nello specifico, nel territorio compreso tra Piedimonte Etneo e Bronte, le pattuglie dell’Aliquota Radiomobile hanno affiancato le locali Stazioni dell’Arma, intensificando i controlli sia nelle aree urbane che in quelle rurali, per contrastare, in particolar modo, l’abuso di alcool e sostanze stupefacenti alla guida.

A Bronte, una pattuglia ha sottoposto a controllo un’utilitaria che stava percorrendo a “zig zag” una via principale del paese, sottoponendo quindi il conducente, un 58enne del posto, all’esame dell’etilometro. Effettivamente, l’uomo aveva bevuto prima di mettersi alla guida, e aveva un tasso alcolemico superiore rispetto alla soglia consentita, pertanto, è scattato nei suoi confronti l’immediato ritiro della patente e una sanzione di oltre 500 euro.

Un altro equipaggio ha, invece, scorto una inversione di marcia repentina compiuta da un veicolo in transito, motivo per cui gli operatori hanno raggiunto la conducente, una 39enne di Maniace, intimandole l’alt. Durante il controllo, la donna ha cercato di nascondere nel vano porta oggetti una dose di “marijuana”, subito recuperata dai militari. Inoltre, i Carabinieri, dubitando che avesse già assunto droghe, l’hanno condotta presso il locale ospedale dove, effettuate le analisi del caso, i medici hanno confermato che si era messa alla guida sotto l’effetto di stupefacenti.

Anche il conducente di un veicolo coinvolto in un sinistro stradale autonomo, verificatosi nella zona di Bronte, è risultato positivo a quel tipo di accertamento, in quanto gli esami tossicologici eseguiti presso l’ospedale hanno confermato che aveva assunto “cannabinoidi”.

A Castiglione di Sicilia, invece, i Carabinieri hanno fermato un 25enne di origini venezuelane che aveva cercato di nascondere, sotto il sedile passeggero, un barattolo in vetro contenente 9 grammi di “marijuana”, mentre a Randazzo, un uomo di origini albanesi alla guida di una moto, aveva in tasca quasi 6 grammi della stessa sostanza.

Infine a Maniace, a seguito di un sinistro stradale tra un ciclomotore e un’autovettura, i militari giunti sul posto hanno sottoposto ad accertamento del tasso alcolemico il conducente dell’utilitaria, accertando che aveva bevuto decisamente troppo per poter guidare e, pertanto, lo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva.

L’azione preventiva e repressiva condotta dai Carabinieri mira a tutelare l’incolumità non solo dei conducenti e dei passeggeri, ma anche dei pedoni e di tutti gli utenti della strada, in un’ottica di protezione collettiva e ordine pubblico.

Potrebbero interessarti anche