Giarre, il tombino-trappola di via Luigi Orlando: pericoli, danni e nessun intervento -
Catania
16°

Giarre, il tombino-trappola di via Luigi Orlando: pericoli, danni e nessun intervento

Giarre, il tombino-trappola di via Luigi Orlando: pericoli, danni e nessun intervento

Da mesi rappresenta un serio pericolo per automobilisti e motociclisti, ma nessuno è ancora intervenuto. Stiamo parlando del “tombino-trappola” che si trova lungo via Luigi Orlando, una delle arterie urbane più trafficate della città.

Il manufatto, visibilmente danneggiato e instabile, è incastonato nell’asfalto ormai deteriorato, con crepe e cedimenti ben evidenti lungo tutto il perimetro. A ogni passaggio di veicoli, in particolare quelli pesanti, il tombino si muove, scricchiola e traballa, facendo temere che possa cedere da un momento all’altro.

La situazione, segnalata da diversi residenti e utenti della strada, va avanti da mesi. Nonostante le lamentele e le richieste di intervento, da parte del Comune non è arrivata alcuna azione concreta per mettere in sicurezza la zona e garantire condizioni adeguate di viabilità.

Molti gli episodi di veicoli danneggiati: pneumatici rotti, cerchioni piegati e sospensioni messe a dura prova dal continuo impatto con il manufatto instabile. Per chi viaggia su due ruote, la situazione è ancora più pericolosa: basta una minima distrazione o una manovra sbagliata per rischiare la caduta. Inoltre, accanto al tombino si trova anche una griglia per la raccolta delle acque piovane, anch’essa in pessime condizioni, con il perimetro irregolare che contribuisce a rendere la carreggiata ancora più insidiosa.

Al momento, però, tutto tace da Palazzo di Città. E intanto il tombino-trappola continua a scricchiolare sotto le ruote dei mezzi in transito, tra l’indifferenza e le proteste sempre più accese.

Potrebbero interessarti anche