Importante riconoscimento per Alessia Privitera, 23 anni, di Giarre che lo scorso 1 luglio ha ricevuto il “Premio America Giovani”, per il talento universitario, conferito dalla Fondazione Italia-USA presso la Camera dei Deputati, a Roma.
Questo riconoscimento nazionale viene assegnato ogni anno ai neolaureati di eccellenza delle università italiane, distintisi per il rendimento accademico e la qualità del percorso formativo.
Il conferimento è accompagnato da una borsa di studio per la partecipazione al Master in “Leadership per le Relazioni Internazionali e il Made in Italy”, organizzato dalla Fondazione Italia-Usa nell’ambito dell’iniziativa “Academic Impact” delle Nazioni Unite.
Un percorso scolastico costellato di impegno, studio e tanta passione quello di Alessia che, dopo avere conseguito il diploma presso il Liceo delle Scienze Umane di Giarre indirizzo Economico- Sociale con la votazione 100 e lode, ha ricevuto anche un attestato di merito.
Alessia ha proseguito gli studi in Scienze e tecniche psicologiche, laureandosi con 110 e lode a novembre dello scorso anno e ha partecipato a un programma Erasmus studio di 6 mesi presso l’Università di Granada, in Spagna. Attualmente è iscritta al primo anno della magistrale di Psicologia Clinica.
“La curiosità di capire meglio il comportamento umano, unita al desiderio di aiutare chi attraversa momenti difficili, mi ha portata a scegliere questo percorso- ha detto Alessia. Intendo proseguire il mio percorso formativo iscrivendomi a una scuola di specializzazione in psicoterapia, perché ritengo sia fondamentale continuare a formarsi e acquisire nuove competenze per offrire un supporto sempre più efficace al benessere dei pazienti. Non escludo la possibilità di frequentare anche un master o svolgere un tirocinio all’estero”.
“Sono una persona determinata, quando mi pongo un obiettivo, faccio il possibile per raggiungerlo. Sono paziente e tenace, continuo a impegnarmi finché non riesco a portare a termine ciò che ho iniziato. Sono molto curiosa e aperta al confronto. Mi piace imparare cose nuove continuamente e conoscere persone con vissuti diversi dal mio. Questo mi aiuta ad ampliare i miei orizzonti e a crescere, sia a livello personale che professionale. Questa curiosità si riflette anche nei miei interessi, in particolare nella recitazione, fotografia, video editing e videomaking, che pratico nel tempo libero per esprimere la mia creativa, ma il videoediting e il videomaking li svolgo anche occasionalmente come lavoro”.