Giarre, ricevuti in municipio gli studenti del Fermi sul podio dei campionati europei di robotica -
Catania
16°

Giarre, ricevuti in municipio gli studenti del Fermi sul podio dei campionati europei di robotica

Giarre, ricevuti in municipio gli studenti del Fermi sul podio dei campionati europei di robotica

Sono stati ricevuti dal sindaco Leo Cantarella nel Salone degli Specchi del Municipio le squadre distudenti dell’Istituto d’istruzione superiore Fermi che hanno partecipato, riscuotendo ampio successo, ai Campionati Europei “Robocup Junior 2025” conquistando il podio nelle rispettive categorie della competizione internazionale di robotica, svoltasi a Bari lo scorso giugno. Gli studenti e le studentesse sono stati accolti dal sindaco insieme all’assessore alla pubblica istruzione Antonella Santonoceto che hanno esaltato il risultato ottenuto dai ragazzi e il prestigio che ha dato alla città di Giarre.

Il dirigente del Fermi, dott. Gaetano Ginardi, ha rimarcato l’importanza degli investimenti che l’istituto continua da anni a sostenere, nell’ambito di una didattica innovativa e laboratoriale, in modo da offrire agli studenti l’opportunità di sviluppare conoscenze e competenze nei campi dell’informatica, dell’elettronica e della meccanica. Il dirigente ha sottolineato la significativa presenza femminile all’interno delle squadre, tutte capitanate da tre studentesse che si sono brillantemente distinte nel corso della competizione.

Emozionati i docenti mentor che hanno accompagnato i ragazzi lungo tutte le fasi della Robocup Junior: prof.ssa Nunzia Cusimano, prof. Mario Bellerino e prof. Giuseppe Zappulla. Le professoresse Alessandra Nucifora e Nunzia Cusimano hanno ricordato i mesi di lavoro condiviso nei laboratori del “Fermi”, dove docenti e discenti hanno affrontato e risolto insieme le numerose sfide tecniche. “I successi ottenuti – ha detto il sindaco Cantarella – hanno permesso di alzare l’asticella”, proiettando il nome della città di Giarre oltre i confini nazionali, e confermandola come punto di riferimento per l’innovazione e la valorizzazione dei giovani talenti.

I ragazzi hanno voluto donare al Sindaco le maglie delle loro squadre, dove spicca il gonfalone con le 7 torri. Il Sindaco ha ricambiato donando alla scuola una targa in pietralavica ceramizzata

Potrebbero interessarti anche