La maggior parte dei cani ama mangiare ed è probabile che si lamenti solo di una ciotola vuota, ma un ecosistema cibo-acqua funzionale e sicuro è essenziale per il loro comfort e per la loro salute. Scopri di più sulle migliori ciotole per cani e per garantire al tuo amico a quattro zampe il miglior benessere possible.
Ciotole per cibo e acqua
Due degli oggetti più importanti per gli animali domestici sono le ciotole o i dispenser per cibo e acqua. Le ciotole per animali domestici sono disponibili in una grande varietà di materiali, alcuni dei quali sono più sicuri e igienici di altri. I migliori materiali per le ciotole per cani sono l’acciaio inossidabile o la ceramica con uno smalto senza piombo.
Le ciotole in acciaio inossidabile sono più resistenti e restano le più igieniche con una pulizia regolare a mano o in lavastoviglie. Le ciotole in ceramica devono essere sostituite non appena si formano scheggiature o crepe o non appena il rivestimento inizia a consumarsi. Possono anche essere dotate di una base per evitare fuoriuscite o scivolamenti. La maggior parte dei cani traggono vantaggio dall’avere una ciotola per il cibo che sia al livello del pavimento o poco sopra.
Supporti
Le ciotole rialzate possono essere utili per i cani che soffrono di condizioni come artrite, megaesofago o dolore al collo. Un supporto a basso profilo che eleva due ciotole ad un’altezza di circa 7,5 cm può essere utile per i cani più piccoli che soffrono di una qualsiasi di queste condizioni. Per i cani più grandi si possono usare supporti regolabili.
Scegli la giusta dimensione del supporto misurando la distanza dal pavimento alla parte inferiore del torace del cane. In alternativa puoi anche misurare la parte superiore delle spalle del tuo animale domestico e sottrarre 17 cm. È meglio utilizzare un supporto troppo basso che uno troppo alto. Le linee guida generali sulle dimensioni raccomandano un’altezza compresa tra 5 e 15 cm per le razze piccole, da 17 e 35 cm per le razze medie e supporti che misurano da 38 a 50 cm di altezza per le razze di grandi dimensioni.
Le ciotole rialzate potrebbero non essere l’opzione migliore per cani sani o razze inclini a dilatazione gastrica e volvolo, noto anche come torsione gastrica. Aumentare l’altezza della ciotola può effettivamente aumentare il rischio di gonfiore. Chiedi al tuo veterinario se il supporto che hai scelto è davvero l’opzione migliore per il tuo cane.
Slow feeders (anti-ingozzamento)
I cani che tendono a mangiare velocemente e che sono inclini a gonfiarsi o soffocare potrebbero trarre vantaggi da uno slow federe. Queste ciotole alternative possono somigliare a un labirinto o avere una superficie simile all’erba. Gli slow feeder sono progettati per incoraggiare gli animali domestici a rallentare il ritmo di ingestione e rendere il cibo una sfida gratificante. Ne è disponibile una grande varietà, forniscono diversi livelli di ostacoli fisici e stimolazione mentale. Puoi anche usare un puzzle per dargli sia il cibo che i bocconcini di ricompensa.
Uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie uno slow feeder è la profondità delle scanalature o la larghezza dei fori per l’accesso al cibo. Assicurati che il muso del tuo cane sia abbastanza lungo da raggiungere il cibo senza disagio. Dovresti anche considerare il tipo di materiale e la facilità di pulizia. Alcuni potrebbero dover essere lavati a mano mentre altri sono lavabili in lavastoviglie. L’ampia varietà di modelli rende molto probabile che tu possa trovare velocemente la soluzione perfetta per il tuo cane.
Distributori automatici
Se lasci il tuo cane a casa da solo durante il giorno, potresti decidere di utilizzare un distributore automatico per animali domestici. Esistono due tipi di sistemi automatici. Ci sono quelli programmabili che dispongono di un timer per l’alimentazione e possono erogare quantità specificate di cibo più volte al giorno o nel corso di diversi giorni. A seconda della tipologia, potresti essere in grado di pianificare in anticipo da 2 a 12 pasti. Puoi anche scegliere un distributore intelligente che si connetta al tuo smartphone per la programmazione dei pasti. Alcuni distributori automatici offrono un’opzione di alimentazione lenta erogando gradualmente il cibo.
Il secondo tipo di distributori è chiamato distributore a gravità. Mentre il cane mangia, questi erogano cibo da uno scomparto per riempire la ciotola o il vassoio collegati. Se utilizzi un distributore a gravità, l’unico modo per controllare quanto mangia il tuo animale domestico è caricare una quantità limitata di cibo nello scomparto di contenimento. Se il tuo cane non si autoregola, può mangiare tutto il cibo disponibile in una volta e rischiare di sconvolgere la sua routine alimentare. I veterinari consigliano i distributori programmabili per la maggior parte degli animali domestici.
Fontanelle
Una fontanella per animali domestici consente ai cani di accedere all’acqua fresca per tutto il giorno. I design delle fontanelle variano, ma la maggior parte dei sistemi fa circolare l’acqua per mantenerne la freschezza. Alcune hanno un unico beccuccio e getto mentre altre presentano un flusso d’acqua multidirezionale. A volte presentano un serbatoio incorporato per ridurre la frequenza di riempimento e hanno un filtro per rimuovere i detriti. I cani che trascorrono molto tempo all’aperto sicuramente trarranno vantaggio dall’accesso a una fontanella di questo genere. Assicurati di riempire frequentemente la riserva d’acqua e pulire sia la vasca da cui beve che il serbatoio.
La scelta del cibo e delle ciotole giuste dipende dalla salute generale del tuo cucciolo e dal programma di alimentazione. Ciotole o distributori di cibo e acqua a livello del suolo sono la scelta migliore per i cani della maggior parte delle età e razze. I vantaggi di una ciotola rialzata risiedono nell’evitare il rischio di gonfiore allo stomaco per i cani con mobilità ridotta. Indipendentemente dalle ciotole o dai distributori che scegli, assicurati di mantenere sempre l’ambiente del tutto pulito.