Riposto, votato all'unanimità lo statuto di costituzione della CER, la Comunità energetica rinnovabile -
Catania
16°

Riposto, votato all’unanimità lo statuto di costituzione della CER, la Comunità energetica rinnovabile

Riposto, votato all’unanimità lo statuto di costituzione della CER, la Comunità energetica rinnovabile

Il Consiglio comunale ripostese nei giorni scorsi ha approvato all’unanimità dei consiglieri in aula lo statuto di costituzione della CER la Comunità energetica rinnovabile.

“Questa approvzione è frutto di crescita politica – ho detto il consigliere Ezio Raciti che spiega -. Da un incontro avuto con l’ingegnere Cristiano Anastasi, che ha redatto lo statuto della Cer abbiamo realizzato un emendamento sui punti salienti di alcune imperfezioni come quello sulla tenuta dei libri contabili. Abbiamo inserito il punto che solo nell’atto costitutivo il presidente della Cer sia rappresentato dal sindaco. Abbiamo quindi risolto tutti i dubbi interpretativi che sotto il diritto amministrativo aveva sollevato la consigliera Mariella Di Guardo”.

“Già nello scorso Consiglio comunale la maggioranza aveva i numeri per approvare lo Statuto della Cer ma si è fermata, ascoltando le nostre istanze. Potevamo continuare a mantenere il ruolo di opposizione – ha detto il consigliere Raciti -. Abbiamo invece collaborato alla stesura dell’emendamento e votato il punto così come emendato, approvando lo statuto, dimostrando di andare oltre le parti, raggiungendo una decisione corale”.

Per il consigliere Salvuccio Leotta, che ha anche presieduto il civico consesso, l’approvazione dello Statuto per la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Riposto rappresenta “un passo avanti concreto verso una città più sostenibile, capace di creare nuove opportunità per i cittadini e per le imprese, grazie alla produzione e condivisione di energia pulita. Non posso però nascondere un po’ di rammarico politico: questa iniziativa era stata proposta dal nostro gruppo consiliare di Forza Italia già il 3 aprile scorso, ma soltanto ora, a ridosso della scadenza dei termini di legge, è stata portata in Consiglio.
Un ritardo che si poteva evitare e che avrebbe consentito di avviare prima questo progetto così importante per la comunità.
Ciò non toglie che oggi possiamo essere orgogliosi del risultato raggiunto: Riposto avrà finalmente la sua Comunità Energetica Rinnovabile”.

“Questo momento – ha concluso il sindaco Davide Vasta – è servito alla cittadinanza per dimostrare che noi, maggioranza ed opposizione, su alcuni temi, se vogliamo riusciamo a dialogare”.

Potrebbero interessarti anche