Giarre, arriva la prima tranche di finanziamento per il nuovo Centro per l'impiego -
Catania
16°

Giarre, arriva la prima tranche di finanziamento per il nuovo Centro per l’impiego

Giarre, arriva la prima tranche di finanziamento per il nuovo Centro per l’impiego

In arrivo la prima tranche di finanziamento per la realizzazione della nuova sede del Centro per l’impiego che sorgerà in via Paolo Orsi, traversa di via Mercurio, nella zona di corso Messina. Il Dipartimento regionale del lavoro dell’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha, infatti, inviato al Comune di Giarre l’accordo, sottoscritto, per dotare il Centro per l’impiego di Giarre di una più adeguata sede, in attuazione del Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.

La prima tranche è pari a 281mila14,047 euro. L’importo totale ammonta a € 936mila e i lavori per la nuova sede del Centro per l’impiego dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026.

Ha seguito da vicino tutto l’iter l’on. Salvo Giuffrida che commenta: “Su segnalazione dell’ex consigliere comunale Salvo Zappalà, che me ne ha parlato più volte, ho seguito da vicino questa pratica. Ho sentito il dovere di anticipare l’arrivo di questa prima tranche al sindaco Leo Cantarella. Con questa nuova sede, l’amministrazione si affrancherà dal canone di locazione che paga per gli attuali locali e la nuova sede risponderà meglio alle esigenze della vasta utenza, proveniente anche dai comuni di Giarre, Calatabiano, Fiumefreddo di Sicilia, Mascali, Milo, Riposto, Sant’Alfio, Santa Venerina, Zafferana Etnea”.

Il sindaco Leo Cantarella e l’assessore ai lavori pubblici Claudio Raciti, esprimono compiacimento. “Ci abbiamo lavorato tanto su questo progetto – dicono -. Il Centro per l’impiego sarà realizzato con una struttura prefabbricata, molto grande. Nell’area dove sorgerà il nuovo Centro per l’impiego ci è anche uno spiazzo per il parcheggio e, a differenza dell’attuale location, la zona è servita dai mezzi pubblici. Si riqualificherà, nel contempo, l’area e sarà decongestionata la via Veneto dove insistono due popolosi istituti scolastici superiori. Un plauso va anche all’ufficio tecnico che ha creduto in questo progetto come tutta l’amministrazione”.

Potrebbero interessarti anche