Torre Archirafi, successo per un insolito appuntamento della Passeggiata Letteraria Ripostese -
Catania
16°

Torre Archirafi, successo per un insolito appuntamento della Passeggiata Letteraria Ripostese

Torre Archirafi, successo per un insolito appuntamento della Passeggiata Letteraria Ripostese

Venerdì 8 agosto scorso si è svolto presso Palazzo Vigo a Torre Archirafi, un evento letterario insolito, che ha congiunto il passato della Scuola Siciliana di Federico II al presente della Passeggiata Letteraria Ripostese, ossia Omaggio alla Scuola Siciliana: “L’imperatore che parlava d’amore e i poeti che ancora lo ascoltano”.

Il progetto, patrocinato dal Comune di Riposto, ha visto in campo ben otto lettori e nove poeti. Ai primi, che hanno fatto rivivere i testi degli autori della scuola siciliana, declamandoli con competenze recitative sorprendenti, hanno risposto i secondi, leggendo le proprie liriche in riferimento al tema fondamentale dell’amore, declinato secondo molteplici registri.

Ad annodare il passato della lirica curtense ai giorni nostri è stato il ruolo dell’imperatore Federico II, interpretato da Pippo Lo Cicero, nome importante del panorama teatrale locale. Le esibizioni musicali di Gesuele Sciacca e Daniela Greco hanno incantato il pubblico, così come le danze medievali, a cura delle componenti dell’associazione letteraria. Ha immortalato una scena dello spettacolo su tela, l’artista Sergio Bellipanni.

A conclusione della serata, l’associazione ha ringraziato, tra gli altri, Salvo Vecchio, che ha redatto un elevato copione dell’opera letteraria, trasformando in realtà l’idea dell’omaggio alla Scuola Siciliana condivisa da Alfina Spinella.

Potrebbero interessarti anche