Prendere coscienza della rivoluzione tecnologica già in atto sotto i nostri occhi. Attrezzarsi per governare il cambiamento, non subirlo. Partirà da qui la presentazione in programma domani, martedì 12 agosto, a Presa, frazione di Piedimonte Etneo, in occasione della rassegna culturale “Un Libro fa Presa”.
Il salotto letterario del borgo etneo ospiterà l’esperto di nuovi media Tony Siino e il suo ultimo volume “Intelligenza artificiale. I lavori che non spariranno” (Edizioni sindacali), con postfazione del Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone. Dialogheranno con l’autore palermitano, l’imprenditrice digitale Milena Figura, la curatrice della rassegna Giovanna Antonelli e il giornalista Francesco Vasta, tra i fondatori delle associazioni impegnate nel rilancio di Presa. Saluti del sindaco di Piedimonte Etneo Ignazio Puglisi.
A promuovere la rassegna le associazioni “Il Borgo di Presa” e Pro Loco Presa, protagoniste della riscoperta del villaggio alle falde dell’Etna attraverso volontariato e iniziative di promozione territoriale. Giunta alla terza edizione, “Un libro fa Presa” si articola in un calendario permanente di eventi letterari a Presa che coniugano l’amore per la letterarura alla passione per il borgo.
La presentazione del volume si terrà al Belvedere di via Ragonesi, piazzetta riqualificata dalle associazioni attraverso la donazione del murales “Tra Acqua e fuoco” di Salvo Ligama, che farà da quinta dell’evento.