Randazzo, la caserma dei Carabinieri apre le porte ai più piccoli, anche ad agosto -
Catania
16°

Randazzo, la caserma dei Carabinieri apre le porte ai più piccoli, anche ad agosto

Randazzo, la caserma dei Carabinieri apre le porte ai più piccoli, anche ad agosto

Nel quadro delle iniziative volte a promuovere la cultura della legalità tra i più giovani, i Carabinieri della Compagnia di Randazzo hanno accolto presso la propria caserma i partecipanti del Gruppo Estivo (GREST) “CampettiRe” di Randazzo.

L’evento, organizzato in collaborazione con gli animatori del campo estivo, ha coinvolto oltre 60 bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 12 anni.

Durante l’incontro, il Capitano Luca D’Ambrosio, Comandante della Compagnia di Randazzo, il Brigadiere Rosario Crispi, Vice Comandante dell’Aliquota Radiomobile, e il Maresciallo Lì Xiaoyiu, Vice Comandante della Stazione di Randazzo, affiancati da due equipaggi del Nucleo Radiomobile, hanno illustrato ai giovani l’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri e il ruolo fondamentale che essa svolge nella tutela della sicurezza dei cittadini.

Attraverso un dialogo aperto e interattivo, i ragazzi hanno potuto porre domande e soddisfare le proprie curiosità, favorendo una maggiore comprensione del lavoro delle forze dell’ordine e una rinnovata fiducia nelle istituzioni.

Uno dei momenti più entusiasmanti è stato rappresentato dalla possibilità, per i giovani ospiti, di salire a bordo di una “gazzella”, l’auto di servizio utilizzata per gli interventi di pronto soccorso. Guidati dagli stessi militari, i ragazzi hanno scoperto le funzioni operative del veicolo e l’importanza del servizio svolto quotidianamente a beneficio della comunità.

Con occhi pieni di stupore e sorrisi contagiosi, i bambini si sono lasciati trasportare dall’entusiasmo: per qualche minuto, è sembrato a molti di loro di essere catapultati in un film, protagonisti di un’avventura al fianco dei Carabinieri. La loro felicità, spontanea e incontenibile, ha reso l’incontro ancora più speciale, lasciando nei cuori un ricordo indelebile.

Particolarmente emozionante è stato il momento in cui alcuni dei più piccoli hanno intonato l’Inno d’Italia, seguito da una foto di gruppo sotto il Tricolore sventolante della caserma.

La visita si è conclusa con un piccolo rinfresco e uno scambio di doni, tra cui un cartellone realizzato dai bambini. I Carabinieri, a loro volta, hanno consegnato agli organizzatori il Calendario Storico dell’Arma, dedicato quest’anno al rapporto con i giovani, e l’Agenda 2025 dell’Arma dei Carabinieri, che i bambini potranno utilizzare, con l’aiuto degli animatori, per scrivere pensieri e riflessioni sulla legalità.

L’iniziativa, molto apprezzata dai piccoli ospiti, ha ribadito l’importanza di questi momenti di incontro per la formazione dei cittadini di domani e per la diffusione dei valori del rispetto, della legalità e della cittadinanza attiva.

Potrebbero interessarti anche