Mascali: l'oratorio Don Bosco si arricchisce di un nuovo sipario e di un murales -
Catania
16°

Mascali: l’oratorio Don Bosco si arricchisce di un nuovo sipario e di un murales

Mascali: l’oratorio Don Bosco si arricchisce di un nuovo sipario e di un murales

Il comitato festeggiamenti San Leonardo 2023/24 ha fatto un’ altra importante donazione. Dopo quella per la ristrutturazione di 18 panche nella Chiesa madre di Mascali, un contributo alla parrocchia San Giuseppe di Carrabba per l’accoglienza al Santo patrono e un contributo per l’ass. “Il sorriso di Riccardo”, domenica scorsa, nei locali dell’oratorio parrocchiale Don Bosco di Mascali, ha inaugurato anche il nuovo sipario.

Al taglio del nastro erano presenti i componenti del Comitato, il suo presidente Francesco Greco, il presidente della pro loco di Mascali Roberto Patanè, il maestro Carmine Susinni, Ines Salanitri, mamma del piccolo Riccardo a cui sarà presto dedicato un parco a Giarre, i giovani dell’oratorio e padre Carmelo Di Costa che ha rivolto parole di elogio alla Comitato e ai giovani dell’ oratorio ricordano che “l’oratorio è futuro e quando in una famiglia c’è futuro vuole dire che si cresce. L’oratorio appartiene a tutti, l’oratorio è casa”.

“Il Comitato ha concluso la sua missione – ha detto il presidente Greco -. Dopo aver saldato tutte le spese che riguardavano i festeggiamenti del nostro Patrono, 3300 euro sono stati donati alla chiesa Madre di Mascali per il restauro di 18 panche; 1000 euro sono stati devoluti alla parrocchia San Giuseppe di Carrabba per l’ospitalità offerta durante la festa patronale di San Leonardo Abate assieme alle offerte dei fedeli del 6 novembre; 500 euro li abbiamo donati per il parco dedicato al piccolo Riccardo Sorbello; 1500 euro sono stati destinati alla realizzazione del sipario dell’oratorio parrocchiale (di questi, 400 euro sono stati donati dall’oratorio) ed abbiamo donato anche la gigantografia di San Leonardo Abate. Ringrazio – ha concluso Greco – tutti i componenti del Comitato per il lavoro svolto”.

La giornata di festa all’oratorio si è conclusa con la processione del simulacro di Maria Ausiliatrice e l’inaugurazione del murales all’ingresso dell’oratorio realizzato da alcune giovani.

“Ci siamo riuniti con gioia, per celebrare un momento molto speciale: l’inaugurazione del primo murales del nostro oratorio. Un’opera che tutte noi ragazze abbiamo realizzato con passione, pazienza e dedizione, lavorando insieme, pezzo dopo pezzo. Un’opera destinata a rimanere a lungo impressa su questo muro, come simbolo tangibile del nostro impegno e del nostro amore per questo luogo.
Siamo partite da un’idea condivisa – hanno detto Miryana, Floriana, Giulia, Veronica, Alessandra e Aurora, le giovani che hanno realizzato il murales -, volevamo che il disegno rappresentasse San Giovanni Bosco e i momenti più significativi della sua vita. Al centro, infatti, troviamo proprio lui, Don Bosco, con un bambino sulle spalle. È un’immagine forte e significativa, perché racchiude tutto il senso della sua missione: mettere sempre i giovani al primo posto, accompagnarli, sostenerli, guidarli con amore. Ognuna di noi ha lasciato il suo segno, il suo tocco, il suo cuore su questo muro”.

Potrebbero interessarti anche