Due anni di successi per "Zibibbu lusso siciliano" -
Catania
16°

Due anni di successi per “Zibibbu lusso siciliano”

Due anni di successi per “Zibibbu lusso siciliano”

Da due anni esatti, Zibibbu lusso siciliano, a Riposto è vetrina privilegiata delle eccellenze vinicole siciliane e non solo.

Al vino Riposto deve tanto. Qui, tra il mare e l’Etna, nei secoli scorsi vennero costruiti i “ripostigli” per conservare il vino, da cui deriva il nome “Riposto”. Qui i produttori di vino spinsero perchè venisse costruito un porto commerciale. Qui, ai piedi dell’Etna, sono vulcanici il terreno, ma anche i suoi abitanti. Qui, in corso Italia 24/26/28, tra Catania e Taormina, in questo luogo così iconico, Orazio Mario Rao, con vulcanica passione, ha scelto di “piantare” e “coltivare” la cantina, enoteca e drink shop “Zibibbu”, per ricordare al territorio quelle radici che potranno portarlo di nuovo a crescere.

“Da piccolo – racconta Orazio Mario Rao – accompagnavo mio padre e mio nonno vicino Randazzo, sull’Etna, a comprare il vino che allora si acquistava sfuso in bottiglie o bidoni che si portavano da casa. Non esistevano aziende agricole, ma solo vigneti padronali. Entrare nelle cantine piene di botti giganti significava per me, inoltrarmi in un’altra dimensione. Guardavo ammirato, sentivo il profumo nell’aria di vini e mosti e mi inebriavo di queste essenze. Tutto questo mi dava un senso di felicità, difficile da spiegare e che mi accompagnava lieve, insieme ad un sorriso. Ecco, vorrei che quel profumo, quel senso di felicità possiate sentirlo anche voi attraverso le eccellenze che vi proporrò e che vi accompagneranno nei vostri momenti di vita, rubandovi un sorriso”.

Obiettivo raggiunto in questi due anni, per questo Zibibbu si è dato nuove mete da conquistare. Nata come enoteca e rivendita di distillati ricercati, l’attività è evoluta verso il food, accostando ai vini salumi e formaggi d’eccellenza, o piatti prelibati come la scottona siciliana e diventando così un posto dove si può mangiare e bere.

L’offerta adesso si amplierà: è già in fase avanzata il progetto di risto-enoteca. Una nuova avventura che si fa forza delle molteplici esperienze lavorative di Orazio Mario Rao: già capo barman, maitre d’hotel, direttore di sala, gestore di locali e organizzatore di eventi e catering, nei più rinomati locali della costa jonica, collaboratore di aziende di livello nazionale per eventi di cui ha curato la direzione.

Una carriera trentennale, un’esperienza messa a disposizione del territorio. Zibibbu per scelta privilegia i vini siciliani, anche le microcantine dell’Etna. Da rivenditore di prodotti di eccellenza, vanta un centinaia di etichette di gin, rum, whisky e liquori per mixologia, l’arte della creazione dei cocktail. Una fetta della clientela di Zibibbu sono, infatti, barman e operatori del settore. Un’altra importante fetta sono i clienti on line.

La clientela dal palato fino arriva a Riposto anche da Catania per riempire in compagnia i calici di felicità, odorando il profumo inebriante del vino e delle molteplici bevande che offre Zibibbu.

Non resta che brindare ai due anni di Zibibbu, ricordando le parole del poeta Baudelaire “Il lavoro rende i giorni prosperi, il vino le domeniche felici. Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere”.

Potrebbero interessarti anche