L’attesa sta per terminare perchè manca poco ormai al lancio sul mercato della nuova Peugeot 408: la crossover dell’azienda francese che si aggiungerà alla gamma del parco auto con una vettura a cinque porte e a carrozzeria rialzata, destinata alle famiglie e ai grandi viaggiatori. Sarà messa in vendita sul mercato europeo a partire dal 2023.
La Peugeot 408 si presenta come un veicolo inedito nella sigla e nella configurazione. Caratterizzata da una fisionomia a metà strada tra la hatchback e il crossover, agile ma imponente, questa autovettura esprime un nuovo modo di concepire il marchio, grazie a diversi dettagli che la rendono piuttosto grintosa.
Tra i plus di questa vettura, citiamo i pneumatici HANKOOK Ventus Prime 4 K135 economici sulla tua Peugeot 408!
Peugeot 408, spazio e comodità
La Peugeot 408 misura in lunghezza 4,69 metri, 1,85 metri di larghezza e 1,48 metri di altezza. E’ dotata di un passo di 2,79 metri, in grado di offrire comodità e versatilità grazie al maggior sviluppo verticale e all’altezza da terra che è di 18,9 cm. Ampi interni che ospitano 5 passeggeri e un bagagliaio da 536 litri che scendono a 471 sui modelli ibridi.
I sedili anteriori sono certificati AGR per l’ergonomia. Su richiesta è possibile usufruire di regolazioni elettriche a 10 vie (6 per il passeggero), due memorie, funzioni di massaggio a otto punti e cinque diversi programmi. I rivestimenti possono essere, in base all’allestimento scelto, in tessuto melange, tessuto a maglia tecnico, Alcantara, pelle imbottita e Nappa colorata. Nelle versioni GT spiccano le cuciture a contrasto color Adamite su plancia, pannelli porte e parti imbottite della console.
Un profilo unico quello della nuova Peugeot 408, che si fa notare per il nuovo assetto dinamico ispirato alle fastback e per l’eleganza moderna, che impongono un’importante presenza scenica sulla strada. Il design sportivo è caratterizzato da una distanza da terra superiore e un’altezza contenuta, mentre le linee filanti sottolineano l’aerodinamica.
La nuova Peugeot 408 si distingue da altri modelli grazie ai suoi elementi aerodinamici in grado di migliorarne l’efficienza: dal disegno dei cerchi alla forma dei retrovisori e delle carenature sottoscocca. Il diametro di sterzata è di 11,18 m. Due nuovi colori per la nuova Peugeot 408: Ossession blue e Titane grey, che si aggiungono a una palette più ampia, con tinte già viste come il Pearl White, l’Artense rey, lo Sphera black e l’Elixir Red.
Piacere alla guida tra tecnologia e sistemi di sicurezza
L’abitacolo della nuova Peugeot 408 si pregia del nuovo i-Cockpit digitale, del volante sportivo e delle dotazioni di infotainment e sicurezza ampliate. Grazie al sistema Peugeot i-Connect Advanced con 3D Connected Navigation e servizi TomTom aggiornato “over the air” in remoto, si possono trasmettere i dati attraverso la rete telefonica ai comandi vocali con assistente di bordo, che risponde alla frase “OK Peugeot”, riconoscendo la voce naturale.
In tema di sicurezza attiva, si segnala la presenza di nuovi ADAS che funzionano grazie a un sistema sensoriale composto da 6 telecamere e 9 radar. Tra questi, l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop & Go, che mantiene la distanza dal veicolo che precede, fermando la marcia e facendo ripartire l’auto in automatico nella marcia in colonna; Night Vision è un assistant che si attiva durante la guida notturna o in condizioni di scarsa luminosità rilevando pedoni, ciclisti e animali davanti al veicolo. Il Blind Spot Monitoring invece sorveglia i movimenti nell’angolo cieco dei retrovisori, caratterizzato da una versione migliorata con visuale portata a 75 metri e accompagnato dal Rear Traffic Alert: questo rileva il traffico posteriore e avvisa dei veicoli in avvicinamento anche trasversalmente, durante le manovre di retromarcia.
Peugeot 408, la scelta è anche nel motore
La nuova Peugeot 408 esordisce sul mercato con tre motorizzazioni: HYBRID 225 e-EAT8 a trazione anteriore, motore endotermico turbo benzina PureTech da 180 CV (132 kW) abbinato a un elettrico da 110 CV (81 kW), cambio automatico e-EAT8 a 8 rapporti, potenza massima di sistema di 225 CV; HYBRID 180 e-EAT8 a trazione anteriore, motore benzina da 150 CV (110 kW), abbinato ad un motore elettrico da 110 CV (81 kW). Potenza massima di 180 CV; PureTech 130 S&S con motore benzina 3 cilindri da 1,2 litri e 130 CV, abbinato al cambio automatico EAT8 a otto rapporti. Nel caso della PHEV la batteria è caratterizzata da una capacità di 12,4 kWh, con caricatore di serie da 3,7 kW (7,4 kW su richiesta).